Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Missione compiuta per la spedizione aerea del David da Firenze a Dubai (FOTO)

Sono stati la società di spedizioni italiana Otim (Organizzazione Trasporti Internazionali e Marittimi), il vettore aereo Cargolux, Cierre Trans e la società di logistica Chimar i protagonisti principali del trasporto dall’Italia agli Emirati Arabi Uniti del David di Michelangelo (una replica dell’opera originale). Dopo tanta attesa, è stata svelata la copia stampata in 3D del […]

di Nicola Capuzzo
29 Aprile 2021
Stampa
Otim spedizione David (2)

Sono stati la società di spedizioni italiana Otim (Organizzazione Trasporti Internazionali e Marittimi), il vettore aereo Cargolux, Cierre Trans e la società di logistica Chimar i protagonisti principali del trasporto dall’Italia agli Emirati Arabi Uniti del David di Michelangelo (una replica dell’opera originale).

Dopo tanta attesa, è stata svelata la copia stampata in 3D del David di Michelangelo che costituisce il cuore del Padiglione Italia di Expo Dubai, in una breve cerimonia con il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, il Commissario per l’Italia, Paolo Glisenti, il presidente di Fincantieri Giampiero Massolo, il sindaco di Firenze Dario Nardella e le autorità emiratine.

Il David di Michelangelo è stato riprodotto a grandezza naturale in resina grazie a uno straordinario progetto di digitalizzazione. Il David, insieme alle altre proposte, “lascerà un’immagine indelebile nelle persone. Guardando questa riproduzione di Michelangelo, milioni di persone che passeranno per questo padiglione avranno voglia di visitare l’Italia, di venire o di tornare in Italia e questo ci aiuterà in questa ripresa post pandemica a rafforzare i flussi turistici”, ha detto Di Maio.

Subito prima, il ministro e Massolo hanno varato – tagliando il nastro che ha fatto rompere le bottiglia – le tre navi, costruite da Fincantieri, che costituiscono il tetto del Padiglione Italia: tre scafi rovesciati ricoperti di bianco, rosso e verde, ‘il più grande tricolore al mondo’. “Gli scafi sono il simbolo della navigazione e con questo abbiamo voluto sottolineare l’idea dell’Italia in marcia, dell’Italia che si muove e che è all’altezza dei tempi”.

La società di spedizioni Otim ha spiegato che solo per le fasi di movimentazione dal museo di Firenze della riproduzione in dimensioni reali del David (6 metri di altezza) hanno operato 12 persone, due camion e una gru per trasferire, accomodare e imballare il carico che successivamente è stato imbarcato su un aereo merci di Cargolux.

Otim spedizione David (9) Otim spedizione David (8) Otim spedizione David (7) Otim spedizione David (6) Otim spedizione David (4) Otim spedizione David (3) Otim spedizione David (5) Otim spedizione David (2) Otim spedizione David (1)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit