Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Maxi aumento di capitale (con un occhio al cargo) per gli aeroporti di Brescia e Verona

Via libera a un aumento di capitale da 35 milioni di euro per gli aeroporti di Verona e Brescia. Lo ha stabilito a larghissima maggioranza l’assemblea dei soci di Catullo Spa, che gestisce entrambi gli scali. L’operazione – che avverrà tramite “l’emissione di 1.545.740 azioni ordinarie, del valore nominale di euro 22 ciascuna a un […]

di Nicola Capuzzo
31 Maggio 2021
Stampa
DHL aereo a Aeroporto Brescia Montichiari (3)

Via libera a un aumento di capitale da 35 milioni di euro per gli aeroporti di Verona e Brescia. Lo ha stabilito a larghissima maggioranza l’assemblea dei soci di Catullo Spa, che gestisce entrambi gli scali.
L’operazione – che avverrà tramite “l’emissione di 1.545.740 azioni ordinarie, del valore nominale di euro 22 ciascuna a un prezzo di emissione unitario pari a euro 22,70” – è finalizzata al “rafforzamento patrimoniale della società, necessario per proseguire l’attività di gestione corrente” dei due scali, così come a sostenere interventi infrastrutturali il terminal dell’aeroporto di Verona (con il Progetto Romeo) e quello dell’aeroporto di Brescia, così come “le infrastrutture di volo di entrambi gli scali, nonché per rispettare gli impegni assunti con i propri enti finanziatori”. I soci avranno tempo fino al 31 luglio 2021 per eseguire l’aumento di capitale sociale.

Per quel che riguarda in particolare l’aeroporto di Montichiari, secondo quanto evidenziato da QuiBrescia l’operazione permetterà di ricavare più spazi per la logistica delle merci con la trasformazione del terminal passeggeri in cargo, mentre per l’esterno si potrà contare su 4 chilometri quadrati intorno allo scalo.

Catullo Spa vede come soci principali Aerogest Srl (società costituita tra Comune di Verona, Provincia di Verona, Provincia Autonoma di Trento e la Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Verona per la gestione della partecipazione nella stessa Catullo Spa), con il 47,015% e Save Spa, quale partner industriale, con il 41,892%. Quote minori sono detenute da comuni ed enti territoriali dell’area, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona, dalle Camera di Commercio di Mantova  e di Trento, dall’associazione industriali di Mantova e da altri ancora. IN particolare, come rilevato da QuiBrescia, l’unico socio riconducibile geograficamente al D’Annunzio è la Provincia di Brescia, che detiene il 2% della Catullo Spa e che contribuirà all’aumento di capitale con 700 mila euro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit