Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Matrimonio in vista fra Kuehne Nagel e Panalpina (AGGIORNATO)

Due delle più grandi case di spedizioni a livello mondiale, la svizzera Kuehne + Nagel e la connazionale Panalpina, entrambe presenti in Italia con le divisioni dedicate alle spedizioni via mare, via aerea e logistica conto terzi, sembrano pronte a iniziare un reciproco corteggiamento che in meno di un anno potrebbe farle convolare a nozze. Come […]

di Nicola Capuzzo
26 Novembre 2018
Stampa
Panalpina aereo a Malpensa (4)

Due delle più grandi case di spedizioni a livello mondiale, la svizzera Kuehne + Nagel e la connazionale Panalpina, entrambe presenti in Italia con le divisioni dedicate alle spedizioni via mare, via aerea e logistica conto terzi, sembrano pronte a iniziare un reciproco corteggiamento che in meno di un anno potrebbe farle convolare a nozze.

Come riportato anche da Reuters, diversi indizi lasciano infatti pensare che i due gruppi abbiano interesse a unirsi attraverso quella che più precisamente sarebbe un’acquisizione di Panalpina da parte di Kuehne + Nagel. L’amministratore delegato di quest’ultima società, Detlef Trefzger, in un’intervista alla testata locale Finanz&Wirtschaft, è sembrato possibilista sull’ipotesi di un’acquisizione rispondendo a domanda specifica sul tema che loro sono “sempre pronti a parlare” con potenziali partner. Il numero uno di Kuehne+Nagel ha aggiunto inoltre che non sono spaventati dalle grandi acquisizioni a patto che siano reciprocamente condivise. “Non faremmo mai una scalata ostile” ha precisato Trefzger, riferendosi appunto alla possibilità di mettere le mani sul competitor connazionale. Da parte di Panalpina nessun commento è giunto su questa ipotesi, anche se diversi osservatori hanno colto come un chiaro segnale nella direzione di un’imminente operazione di M&A il fatto che l’attuale presidente Peter Ulber, tradizionalmente contrario alla possibilità di una cessione o fusione dell’azienda, abbia acconsentito a non ricandidarsi al termine del suo mandato in scadenza a maggio. La Ernst Goehner Foundation, azionista di maggioranza relative con il 46%, dopo la notizia che Ulber non si sarebbe ricandidato, ha espresso in una nota l’auspicio che il prossimo presidente abbia un profilo maggiormente “indipendente”, a conferma del fatto che i prossimi step di sviluppo della società richiedono massima neutralità.

Kuehne+Nagel nel 2017 ha chiuso con un volume d’affari equivalente a circa 18,7 miliardi di dollari, mentre Panalpina nello stesso esercizio ha fatto registrare ricavi per 5,5 miliardi di dollari.

AGGIORNAMENTO

A seguito dell’intervista rilasciata dal’amministratore delegato di Kuehne+Nagel, Detlef Trefzger, nella quale ha parlato di un possibile takeover nei confronti del competitor Panalpina, un portavoce di quest’utlima azienda ha fatto sapere che la società intende rimanere indipendente.

Pur non smentendo un approccio da parte della connazionale casa di spedizioni, il portavoce di Panalpina ha affermato: “Il consiglio d’amministrazione ripete che l’azienda ha intenzione di sviluppare ulteriormente il proprio business in maniera indipendente”. Ciò non escluderebbe possibili acquisizioni di altre realtà minori da parte di Panalpina in un mercato, quella della logistica e delle spedizioni merci, particolarmente frammentato.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit