Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Male il primo semestre 2020 di Cathay

Gennaio è stato un mese difficile per Cathay Pacific. In una nota diffusa ieri, il gruppo di Hong Kong – cui fanno capo sia la compagnia omonima sia la ‘sorellina’ Cathay Dragon, attiva nei voli regionali asiatici – ha detto infatti di avere riscontrato nel primo mese dell’anno un “significativo” declino dei traffici passeggeri e […]

di Nicola Capuzzo
18 Febbraio 2020
Stampa
Cathay-Pacific-Cargo-Alha

Gennaio è stato un mese difficile per Cathay Pacific. In una nota diffusa ieri, il gruppo di Hong Kong – cui fanno capo sia la compagnia omonima sia la ‘sorellina’ Cathay Dragon, attiva nei voli regionali asiatici – ha detto infatti di avere riscontrato nel primo mese dell’anno un “significativo” declino dei traffici passeggeri e merci. Riguardo questi ultimi, in particolare, i volumi sono stati pari a complessive 151.964 tonnellate, dato che mostra un declino dell’8,9% rispetto allo stesso mese del 2019. Male anche il load factor, sceso al 60,2%, con un calo di 1,4 punti percentuali. A segno meno sono stati anche l’andamento dei ricavi, calati del 5,4% in termini di RFTK (revenue freight tonne kilometres), ma anche la capacità disponibile, diminuita del 3,2% in AFTK (available freight tonne kilometres).

Risultati che, come prevedibile, sono in buona parte legati alle misure per contenere il nuovo coronavirus, che hanno reso questo inizio 2020 “il più difficile Capodanno cinese che abbiamo mai vissuto”, ha commentato Ronald Lam, responsabile commerciale del gruppo.

Dopo una domanda “solida” nelle prime tre settimane di gennaio – spiegato il manager – sono infatti intervenuti prima lo stop alla produzione manufatturiera legato alla celebrazione della festività, e poi i rinvii delle riaperture delle fabbriche decisi per contenere il diffondersi del nuovo coronavirus. Ciononostante, ha aggiunto Cathay, la domanda ad oggi resta “vivace”, in particolare su quelle tratte su cui vi sono state significative riduzioni di capacità nei voli passeggeri.

Fatte queste premesse, il gruppo di Hong Kong ha detto che la prima metà dell’anno (come peraltro già previsto per via dei disordini che hanno avuto luogo nel paese) sarà “estremamente difficile” dal punto di vista finanziario e i risultati “significativamente inferiori a quelli del primo semestre 2019”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit