• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

L’urna di Fedespedi conferma: Silvia Moretto è il nuovo presidente

L’assemblea di Fedespedi, la Federazione nazionale delle imprese di spedizioni internazionali, tenutasi oggi pomeriggio a Milano presso l’hotel Principi di Savoia ha eletto a larga maggioranza (pare l’85% dei votanti) Silvia Moretto quale nuovo presidente. Una comunicazione ufficiale ancora non è arrivata ma da fonti interne all’assemblea giunge notizia che lo scrutinio della votazione si è […]

di Nicola Capuzzo
6 Febbraio 2019
Stampa

L’assemblea di Fedespedi, la Federazione nazionale delle imprese di spedizioni internazionali, tenutasi oggi pomeriggio a Milano presso l’hotel Principi di Savoia ha eletto a larga maggioranza (pare l’85% dei votanti) Silvia Moretto quale nuovo presidente.

Una comunicazione ufficiale ancora non è arrivata ma da fonti interne all’assemblea giunge notizia che lo scrutinio della votazione si è concluso e che non ci sono state sorprese dell’ultima’ora rispetto alle ultime indiscrezioni che davano appunto l’amministratore delegato della casa di spedizioni trevigiana D.B. Group come unico candidato.

Il fatto che la nomina non sia arrivata all’unanimità rispecchia i contrasti che nelle ultime settimane avevano visto contrapposti gli spedizionieri liguri e piemontesi a quelli lombardi e veneti ma, se è vero che oltre l’85% delle associazioni territoriali ha votato a favore della candidata proposta da Confetra Nord-Est, significa che il nome di Silvia Moretti era sostenuto da una maggioranza molto ampia delle associazioni territoriali.

Per saperne di più sull’esito della votazione e sui nuovi equilibri interni alla federazione nazionale degli spedizionieri basterà attendere la composizione del nuovo consiglio direttivo.

h.18:30 – Di seguito il comunicato stampa diffuso da Fedespedi

Silvia Moretto, Amministratore delegato e socia di D.B. Group SpA, impresa di spedizioni internazionali di Montebelluna (Treviso), con filiali in tutto il mondo, è il nuovo Presidente di Fedespedi (Federazione nazionale delle Imprese di Spedizioni internazionali) per il triennio 2019-2021.

La nomina è avvenuta oggi – mercoledì 6 febbraio 2019 – nell’ambito dell’Assemblea Generale della Federazione, tenutasi a Milano.

Silvia Moretto, che succede al livornese Roberto Alberti (presidente per un mandato, dal 2015 al 2018), è il 16° Presidente nella storia di Fedespedi ed è la prima donna ad essere eletta alla guida della Federazione. Il suo impegno in ambito associativo è iniziato nel 2016 con la nomina nel Consiglio di ANAMA, Associazione Nazionale Agenti Merci Aeree, sezione di Fedespedi.

Nel ringraziare il Presidente uscente, Roberto Alberti, per il lavoro svolto negli ultimi anni e tutto il sistema associativo per la fiducia accordatale, il nuovo Presidente ha esordito sottolineando due caratteristiche comuni che ha ritrovato incontrando gli imprenditori e che ben descrivono tutta la categoria: “Coraggio e resilienza. Coraggio, nel confrontarsi tutti i giorni con un mercato sempre più esigente e veloce. Resilienza, come capacità di abbattere le barriere e sapersi reinventare”.

Ha, poi, illustrato brevemente le linee guida del suo programma per il prossimo triennio, che verte su tre pilastri: “Visibilità per la categoria, dialogo con i Decisori in tema di semplificazione e per affrontare le nuove sfide – quali, tra le altre, digitalizzazione, e-commerce e Brexit – e iservizi alle aziende: formazione, assistenza legale e giuslavorista e Centro Studi. Inoltre, intendo valorizzare il ruolo dei giovani in associazione, quali portatori di innovazione e di un nuovo modo di comunicare, con sempre maggior chiarezza ed efficacia, chi siamo”.

Da ultimo, il Presidente Moretto ha voluto ringraziare il neoeletto Consiglio Direttivo per l’impegno assunto e per la sfida raccolta insieme.

Questi i nuovi eletti nel Consiglio Direttivo di Fedespedi:

Nicola Bresaola – Angelo Colombo – Domenico de Crescenzo – Alessandro Laghezza– Paolo Maderna – Marco Migliorelli – Marcello Niccolai – Alessandro Pitto – Stefano Salano – Andrea Scarpa – Betty Schiavoni – Manuel Scortegagna – Guglielmo D. Tassone – Franco Tavoni.

Questi i nuovi eletti nel Collegio dei Revisori dei Conti:

Claudio Riva – Giancarlo Saglimbeni – Luca Spallarossa.

Questi i nuovi eletti nel Collegio dei Probiviri:

Alberto Bartolozzi – Giuseppe Bianculli – Italo Leonardi.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version