• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Il colosso Lulu Group apre il suo hub al World Trade Center Malpensa

Si insedierà a fine novembre al World Trade Center Malpensa Airport, nell’area strategica prossima all’aeroporto varesotto, il gigante di Abu Dhabi Lulu Group International, primaio operatore che gestisce supermercati, centri congressi, quote di aeroporti, luxury hotel e agenzie di viaggi. Lo ha riferito il direttore generale, Mohamed Altaf, al Sole24Ore, in un’intervista nella quale ha […]

di Nicola Capuzzo
8 Novembre 2021
Stampa

Si insedierà a fine novembre al World Trade Center Malpensa Airport, nell’area strategica prossima all’aeroporto varesotto, il gigante di Abu Dhabi Lulu Group International, primaio operatore che gestisce supermercati, centri congressi, quote di aeroporti, luxury hotel e agenzie di viaggi.

Lo ha riferito il direttore generale, Mohamed Altaf, al Sole24Ore, in un’intervista nella quale ha anche spiegato cosa si aspetta il gruppo dal suo approdo in Italia.
La nuova sede, ha infatti spiegato il manager, fungerà da hub per l’export nei paesi del Golfo di prodotti italiani e in particolare lombardi, nonché da centrale di acquisto del gruppo per tutta l’area Emea. Il primo ambito di attività sarà quello del food (con prodotti pronti, refrigerati, da forno, lattiero-caseari, biologici e altro ancora). Successivamente il raggio d’azione potrà essere esteso alla moda, in particolare per servire i punti vendita di proprietà dell’azienda.
Al Wtc, ha spiegato ancora Altaf, Lulu Group disporrà di un’area di 3.500 metri quadrati, che comprendono due piani di uffici e un magazzino in cui saranno svolte anche attività di etichettatura dei prodotti.

La notizia dello sbarco del gruppo nell’area dello scalo era emersa durante l’estate. Ad annunciarla era stata
la Camera di Commercio di Varese, che aveva sottolineato come nel far propendere la società per la scelta di questa area avesse contato la presenza dell’aeroporto di Malpensa. Altaf, nell’intervista al Sole, ha parlato anche dell’importanza della presenza del porto di Genova, evidenziando come entrambe le infrastrutture dispongano di elevata connettività aerea e marittima verso tutti i paesi membri del Consiglio di Cooperazione del Golfo” ovvero Bahrein, Kuwait, Oman, Qatar, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version