• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Lo spedizioniere Amazon allarga la sua offerta in Asia

Amazon starebbe espandendo l’attività di spedizioniere – che oggi offre tramite il servizio Amazon Global Logistics (Agl) – aumentando la copertura dal punto di vista geografico e sfruttando a suo favore il particolare contesto di mercato. A riferirlo è AirCargoNews, che cita come fonte un report pubblicato dalla tedesca Handelsblatt. Secondo la testata britannica, ad […]

di Nicola Capuzzo
16 Febbraio 2022
Stampa

Amazon starebbe espandendo l’attività di spedizioniere – che oggi offre tramite il servizio Amazon Global Logistics (Agl) – aumentando la copertura dal punto di vista geografico e sfruttando a suo favore il particolare contesto di mercato.
A riferirlo è AirCargoNews, che cita come fonte un report pubblicato dalla tedesca Handelsblatt.
Secondo la testata britannica, ad oggi Agl offre spedizioni – per via marittima o aerea – dalla Cina continentale e da Hong Kong verso centri di distribuzione di Stati Uniti, Regno Unito, Unione Europea e Giappone. La sua proposta comprende spedizioni marittime di tipo Flc o Lcl, aeree, servizi di consegna door to door, nonché di pallettizzazione, etichettatura, assicurazione e per la gestione delle pratiche doganali.
In ambito aereo sono inoltre offerti servizi di charter con transit time di sette giorni dall’origine al centro di distribuzione.
Stando alla ricostruzione di Handelsblatt, l’azienda statunitense starebbe ora espandendosi sul mercato tramite politiche di prezzo piuttosto aggressive.
Grazie alla sigla di contratti di lungo periodo (a tariffe più vantaggiose), il gruppo di Seattle – scrive AirCargoNews – in ambito marittimo starebbe proponendo sconti dell’8% sui trasporti marittimi di container per i primi 60 giorni dopo l’adesione.
Il piano di Amazon prevederebbe inoltre una espansione della sua offerta in senso geografico, con un aumento cioè della copertura ad altri paesi d’origine quali India, Vietnam e Thailandia.
Infine, cosa ancora più interessante, secondo Handelblatt l’azienda avrebbe offerto ai suoi retailer la possibilità di ritirare per conto loro la merce all’estero direttamente dai siti produttivi, anche nel caso in cui questi siano ad esempio in “regioni remote della Cina”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version