Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

L’Italia si aggiudica l’edizione 2026 del Fiata World Congress

Il Congresso è l’evento più importante a livello internazionale per la rappresentanza degli spedizionieri e raduna ogni anno quasi mille partecipanti provenienti dai cinque continenti

di Redazione AIR CARGO ITALY
7 Ottobre 2023
Stampa
FWC2026_FEDESPEDI-delegation_2

Fedespedi, la Federazione Nazionale delle Imprese di Spedizioni Internazionali, ha annunciato che ospiterà dal 6 al 9 ottobre 2026 il Fiata World Congress nell’anno in cui ricorre il centenario della stessa Fiata, la federazione internazionale delle imprese di spedizioni. È la terza volta che Fedespedi ospita questo importante appuntamento dopo l’edizione di Firenze 1992 e prima ancora di Trieste 1971.

Il Congresso è l’evento più importante a livello internazionale per la rappresentanza degli spedizionieri e raduna ogni anno quasi mille partecipanti provenienti dai cinque continenti. La federazione mondiale Fiata associa, infatti, 109 associazioni nazionali, oltre 5.500 individual members da 150 Paesi nel Mondo, rappresentando oltre 40.000 imprese di spedizioni e logistica.

Milano, principale centro economico del Paese con investimenti corporate pari a 5,2 miliardi di euro nel 2022 (44% su base nazionale), è la città scelta per ospitare il prestigioso evento nella cornice del centro congressi più grande d’Europa, il Mico, situato in una delle zone della città di più recente sviluppo.

“Il capoluogo lombardo sta vivendo una stagione di profondo rinnovamento, ridisegnando oltre al suo skyline, modelli e stili di vita secondo prospettive di sviluppo innovativo e sostenibile offrendo così agli ospiti del Congresso Fiata un contesto ricco di stimoli e contaminazioni con appuntamenti annuali di richiamo internazionale e che ancora una volta conferma la sua vocazione di apertura al mondo organizzando anche, per la quarta volta nella sua storia, le Olimpiadi Invernali (febbraio 2026)” si legge in una nota di Fedespedi.

Il ringraziamento del presidente di Fedespedi, Alessandro Pitto, “va a tutti i sostenitori istituzioni, enti locali e amministrazioni, università, associazioni e ordini professionali che costituiscono la fitta rete di rapporti costruita da Fedespedi e che permetterà a tutti i partecipanti di essere in grado di sviluppare nuove e proficue relazioni associative, imprenditoriali e istituzionali a beneficio del settore”.

L’annuncio della proclamazione dell’Italia come Paese ospitante il World Congress 2026 è avvenuta il 6 ottobre 2023 nell’ultima giornata di lavori del Congresso Mondiale Fiata 2023 appena tenutosi a Bruxelles e ospitato dalla federazione belga Forward Belgium durante il quale si è proceduto anche al rinnovo delle cariche in Fiata. Per l’Italia confermati Mauro Da Ros (consigliere Fedespedi) vice president nell’Extended board, Antonella Straulino (responsabile delle relazioni internazionali della Federazione) membro del board e chair della Regione Europa.

Fedespedi ha espresso due presidenti di Fiata nella sua storia: Aldo Da Ros e Francesco Parisi, attualmente honorary member del board della federazione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit