Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

L’export dei farmaci al centro di un workshop di PharmacomItalia

Si terrà domani, 23 giugno, nell’aeroporto di Fiumicino l’evento “Flusso farmaceutico export in aeroporto: dalla consegna della spedizione farmaceutica al carico a bordo dell’aeromobile”. Promossa da PharmacomItalia, l’iniziativa si propone di illustrare sul campo tutte le fasi aeroportuali del trasporto del farmaco, ed è rivolta agli operatori della logistica del farmaco e alle aziende farmaceutiche […]

di Nicola Capuzzo
22 Giugno 2022
Stampa
PharmacomItalia 2018 (11)

Si terrà domani, 23 giugno, nell’aeroporto di Fiumicino l’evento “Flusso farmaceutico export in aeroporto: dalla consegna della spedizione farmaceutica al carico a bordo dell’aeromobile”.

Promossa da PharmacomItalia, l’iniziativa si propone di illustrare sul campo tutte le fasi aeroportuali del trasporto del farmaco, ed è rivolta agli operatori della logistica del farmaco e alle aziende farmaceutiche con l’intento di avvicinare i due comparti ai reciproci standard di processo operativo. Con il fine ultimo, spiega l’associazione, di “sviluppare standard logistici che garantiscano miglioramento e sviluppo della qualità e sostenibilità dei servizi erogati a favore del bene farmaco prodotto ed esportato dal nostro paese”.

Per ospitare l’evento, spiega PharmaComItalia, è stato scelto l’aeroporto di Fiumicino in quanto dotato di infrastrutture dedicate al prodotto farmaceutico di rilevanza internazionale quali i magazzini a temperatura controllata di BCube Air Cargo, ma anche per la presenza dell’Airbus 350 di Ita Airways (considerato tra gli aeromobili tecnologicamente più avanzati ed efficienti e messo a disposizione dalla compagnia per il workshop), nonché per la presenza di processi dedicati per garantire la continuità della temperatura (quale il trasporto refrigerato sottobordo di Air Logistics Group) e di operatori e fornitori specializzati nel packaging e nel trasporto pharma.

Nata nel 2017 per volontà di alcuni professionisti del mondo pharma e di quello della logistica, PharmacomItalia è la prima piattaforma italiana per la condivisione e lo scambio di buone pratiche nella logistica end-to-end del prodotto farmaceutico. Dal 2019 è un’associazione no-profit, veste che le consente di operare secondo le regole di trasparenza, imparzialità e assoluta professionalità che sin dall’inizio si sono imposti soci fondatori e sostenitori.

Per il 2022 l’associazione ha fissato la sua attenzione su tre punti: valutare il fabbisogno formativo, sia degli operatori della logistica sia delle figure professionali preposte delle aziende farmaceutiche; promuovere la conoscenza delle esigenze di entrambi i settori, attraverso la creazione di gruppi di lavoro tecnici e appunto  l’organizzazione di workshop e visite ad impianti produttivi o piattaforme di servizio (aeroporti, porti, magazzini di seconda linea); infine promuovere, nelle linee logistiche, modelli di qualificazione conformi e modelli di servizio qualitativamente superiori.

Secondo dati di Farmindustria, riferiti al 2020, in Italia il valore della produzione del settore pharma è stata pari a 34,3 miliardi di euro (+1% sul 2019), con una quota delle esportazioni degli ultimi 5 anni  dell’85%, con un saldo estero totale di 4,4 miliardi il saldo estero totale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit