• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Leonardo entra nell’azionariato di Flyingbasket, startup italiana di droni cargo

L’azienda è riuscita in pochi anni ad affermarsi sul mercato come dimostrano gli accordi siglati con Enel e Cablex, assieme alle applicazioni sviluppate nel campo delle rinnovabili, in particolare per l’eolico, e la partecipazione a importanti gare in ambito logistica e difesa

di Nicola Capuzzo
6 Giugno 2023
Stampa

A pochi mesi dall’investimento del fondo di Venture Capital Cysero, la startup altoatesina FlyingBasket che a pochi anni dalla sua nascita ha saputo ritagliarsi un ruolo da protagonista nell’industry dei droni ad alta capacità in Europa, fa segnare un altro ingresso eccellente e prosegue il proprio percorso di crescita.

Leonardo, società leader nei settori della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza, ha completato nei giorni scorsi – attraverso l’esercizio di un’opzione stipulata nel 2021 e legata al raggiungimento di obiettivi prefissati – il suo ingresso nel capitale di FlyingBasket e la nomina nel Consiglio di Amministrazione di un membro per cooptazione.

Una nota congiunta spiega che, in seguito a tale operazione, Leonardo andrà a detenere circa il 10% della società, con il 25% circa nelle mani di Cysero (fondo di Venture Capital promosso da AVM Gestioni SGR e da Kilometro Rosso, che ha investito direttamente nella società nel marzo 2022) e il restante 65% diviso fra i fondatori e i manager dell’azienda, nata dal genio dei fratelli Moritz e Matthias Moroder.

Sfruttando le dinamiche di un settore in costante espansione e facendo leva su una forte capacità di innovazione, FlyingBasket è riuscita in pochi anni ad affermarsi sul mercato come una realtà di eccellenza, come dimostrano gli accordi siglati con Enel e Cablex (gruppo Swisscom), assieme alle applicazioni sviluppate nel campo delle rinnovabili, in particolare per l’eolico, e la partecipazione ad importanti gare in ambito logistica e difesa.

L’interesse di Leonardo – che dopo aver selezionato FlyingBasket come preferred supplier metterà ora a disposizione della partecipata infrastruttura e asset tecnologici – è legato al ruolo che FlyingBasket potrebbe giocare nella futura rete logistica nazionale, basata sull’utilizzo di droni cargo. Inoltre, l’ingresso della multinazionale nel capitale favorirà, grazie anche al coinvolgimento diretto nella governance, il percorso di crescita della società già avviato con il contributo del fondo Cysero.

“Con l’ingresso di Leonardo S.p.A. si consolida un rapporto già sviluppato negli anni in cui il know-how e il network a disposizione della società ha permesso la crescita di FlyingBasket” sottolinea Moritz Moroder, amministratore delegato di FlyingBasket. “Il percorso iniziato vedrà ulteriori sviluppi grazie a questa iniziativa e conferma l’interesse di investitori e stakeholders industriali verso il progetto creato nel 2015 che mira a portare le nostre soluzioni innovative in Italia ed Europa per promuovere i valori di sostenibilità e accessibilità nel settore del trasporto aereo”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version