• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Lega (Fedex) è il nuovo presidente di Aicai

Il neoeletto ha indicato la necessità di misure di semplificazione normativa come tema chiave del suo mandato

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
8 Aprile 2025
Stampa

Passa a Fedex e ad Alessandro Lega la presidenza di Aicai, l’associazione che rappresenta in Italia i corrieri aerei internazionali.
Lega, a capo del CdA della filiale tricolore del courier statunitense, succede a Marco Carenini, direttore Operations Ups Italia e resterà in carica per il biennio 2025-2027.

Nel suo mandato, ha già fatto sapere il neopresidente, tra le priorità metterà al primo posto l’adozione di misure di semplificazione normativa che consentano agli associati Aicai – la quale riunisce Dhl Express, FedEx e Ups, cui fanno capo 133 milioni di spedizioni in export all’anno – di continuare a supportare la crescita delle vendite estere.

“La nostra missione è chiara: rendere il commercio globale più accessibile per le aziende italiane, in particolare per le Pmi, che costituiscono la spina dorsale dell’economia del Paese”, ha dichiarato Lega. “In un contesto in cui la competitività dipende dalla rapidità e dall’affidabilità delle connessioni internazionali, i membri di Aicai non sono solo fornitori di servizi di trasporto, ma veri e propri business enabler per il Made in Italy”.

Lega ha poi sottolineato l’importanza per i tre corrieri di poter operare nell’ambito di un quadro legislativo chiaro e contraddistinto da una semplificazione burocratica.

“Oggi più che mai è necessario garantire un contesto regolatorio che favorisca lo sviluppo del commercio internazionale, eliminando barriere burocratiche. Le piccole e medie imprese italiane non hanno nulla da invidiare ai concorrenti europei, ma bisogna metterle in condizione di accedere a servizi di export anch’essi competitivi”, ha aggiunto Lega, per il quale in particolare bisogna “fermare il flusso di sovra regolamentazione – un gravissimo problema europeo ancor prima che italiano, che mina la competitività della nostra filiera produttiva, compresi i servizi di trasporto”. Al riguardo il neopresidente di Aicai ha auspicato che le istituzioni siano disponibili “ad ascoltare gli operatori prima di adottare provvedimenti che, spesso in assenza di un confronto, possono complicare le attività e aumentare i costi in maniera ingiustificata”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version