• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Le spedizioni di Zara dall’India salgono sull’aereo (70%) contro la crisi del Mar Rosso

Massiccio il ricorso della casa di moda, che recapita le merci verso il suo hub di Saragozza

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
2 Dicembre 2024
Stampa

La crisi del Mar Rosso ha indotto Zara a fare un massiccio ricorso alle spedizioni aeree per trasportare i suoi vestiti da India e Bangladesh, dove vengono realizzati, verso l’hub logistico dell’azienda a Saragozza, in Spagna. Lo riporta Reuters, evidenziando che i dati a supporto di questa affermazione sono forniti da investitori, esperti di settore e fonti di mercato.

In particolare la casa madre risulta aver gestito per via aerea un totale di 3.865 spedizioni dall’India nei 12 mesi precedenti lo scorso agosto, con un aumento del 37% sul periodo analogo precedente. Del totale, una quota pari a 3.352 ha avuto luogo dopo il 1 gennaio 2024.

Secondo una analisi condivisa dalla Ong Svizzera Public Eye con l’agenzia di stampa, l’azienda gestisce ora con questa modalità il 70% delle spedizioni in uscita dall’India (contro il 44% del 2023), mentre per il Bangladesh la quota è salita nello stesso intervallo di tempo dal 26% al 31%. Rispondendo alle domande poste da Reuters rispetto all’impiego di trasporti aerei per le sue attività, l’azienda ha affermato di gestire via mare la “grande maggioranza” del trasporto di merce fuori dall’Asia, affidandosi ad altre modalità in caso di circostanze eccezionali. Inditex ha inoltre puntualizzato che metà dei suoi fornitori sono situati in paesi prossimi al mercato europeo, come Marocco, Portogallo, Spagna e Turchia. Tra I primi 10 sono presenti comunque anche Bangladesh, Cina, Pakistan e India.

La maggior parte delle consegne aeree da Bangladesh e India arriva a Saragozza, città spagnola dove come detto Zara ha il suo hub logistico centrale. Le merci per la casa di moda, secondo una fonte sindacale, rappresentano circa due terzi del traffico cargo complessivo del locale aeroporto.

Il maggior ricorso di Inditex – Zara al trasporto aereo, secondo Reuters, solleva interrogativi rispetto al percorso dell’azienda verso il suo obiettivo di dimezzamento delle emissioni in ambito Scope 3. Secondo una analisi dell’agenzia sui rapporti annuali del gruppo, l’obiettivo dichiarato è di dimezzarle entro il 2030 rispetto al livello del 2018. Nel 2023, tuttavia, tali emissioni hanno totalizzato 16.418.450 tonnellate metriche di CO2 equivalente, in crescita dello 0,2% rispetto al dato del 2018.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version