Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Le preoccupazioni dei big delle spedizioni sul trasporto aereo merci

Le incertezze geopolitiche internazionali e il rallentamento economico di alcune regioni del mondo fanno preoccupare gli spedizionieri sulle prospettive dei traffici di merci nei prossimi mesi. Secondo l’ultimo market report di Bollorè Logistics, uno dei più grandi gruppi spedizionieristici mondiali, le statistiche del secondo trimestre del 2019 sui volumi di merci movimentate via aerea e […]

di Nicola Capuzzo
19 Agosto 2019
Stampa
Bollorè Logistics – charter aereo a Firenze

Le incertezze geopolitiche internazionali e il rallentamento economico di alcune regioni del mondo fanno preoccupare gli spedizionieri sulle prospettive dei traffici di merci nei prossimi mesi. Secondo l’ultimo market report di Bollorè Logistics, uno dei più grandi gruppi spedizionieristici mondiali, le statistiche del secondo trimestre del 2019 sui volumi di merci movimentate via aerea e via mare, la corsa delle aziende a rifornire i propri stock in anticipo, legata in parte anche alle incertezze sui possibili effetti della guerra dei dazi fra Usa e Cina, e un generalizzato rallentamento dell’import-export soprattutto in Asia (Cina in primis) e negli Usa, oltre alle tensioni in Medio Oriente (Iran) e alla Brexit, sembrano essere il preludio a un periodo difficile nel secondo semestre del 2019 e nel 2020 per gli scambi commerciali mondiali.

Confrontando i numero del cargo aereo del 2019 rispetto al 2018, a maggio la flessione è stata del 3,4% e ad aprile del 5,6%. Le stime per l’intero anno parlano di una crescita del trasporto aereo merci ridotta, nella migliore delle ipotesi, a un misero 2% per il trasporto aereo (da un atteso +3,7%) e a un 2,5% per le spedizioni via mare (da un +4%) in termini di volumi secondo Bollorè Logistics.

“Molti esportatori, preoccupati per i possibili effetti delle tensioni fra Usa e Cina, hanno anticipato le consegne delle proprie forniture quest’anno con il risultato che gli stock di merce potrebbero già ora essere sufficienti per i mesi a venire e consentendo loro di attendere con maggiore tranquillità di capire come evolverà la situazione a medio-breve termine” dicono dal gruppo francese. Preoccupazioni vengono espresse anche per gli effetti di questo trend sui conti dei vettori marittimi e aerei.

Secondo Claude Picciotto, procurement director for air freight per Bollorè Logistics, l’ultima speranza di ripresa è appesa a una peack season pre-natalizia ma, se anche questa dovesse manifestarsi, potrebbe comuqnue non essere sufficiente a compensare gli effetti del generalizzato rallentamento delle spedizioni merci a livello mondiale nel corso dell’intero 2019.

 

Le stesse preoccupazione sull’andamento di mercato del cargo aereo provengono anche da Dhl Global Forwarding secondo cui, la flessione ha raggiunto un punto tale per cui probabilmente il gruppo tedesco dovrà ritoccare qualcosa in tema di produttività e di occupazione. Il colosso spedizionieristico controllato da Deutsche Post nel secondo trimestre dell’anno in corso ha registrato un calo delle spedizioni aeree pari al 5,8% che si aggiunge a un -3,9% già vissuto nel primo trimestre dell’esercizio in corso. Questi numeri sono anche il risultato di una ‘pulizia’ del portafoglio clienti che ha visto Dhl Global Forwarding concentrarsi su controparti maggiormente remunerative e infatti i profitti dal trasporto aereo merci sono saliti nel periodo aprile – giugno di quest’anno del 4,8%. Il gross profit per tonnellate spedita via aerea è aumentato invece del 11,3%.

 

Leggi di più su Lloyd’s Loading List a proposito del market report di Bolloré Logistics e dei numeri di Dhl Global Forwarding

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit