• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

L’assenza degli aerei freighter russi ‘ritarda’ la Moto GP

La disavventura logistica che da qualche giorno tiene col fiato sospeso il Motomondiale non solo non si è ancora risolta ma si è anzi aggravata, fermando le prove in programma per oggi. Dopo il guasto che ha bloccato a Mombasa uno dei cinque freighter che stavano trasportando da Lombok all’Argentina il materiale necessario il Gran […]

di Nicola Capuzzo
1 Aprile 2022
Stampa

La disavventura logistica che da qualche giorno tiene col fiato sospeso il Motomondiale non solo non si è ancora risolta ma si è anzi aggravata, fermando le prove in programma per oggi.

Dopo il guasto che ha bloccato a Mombasa uno dei cinque freighter che stavano trasportando da Lombok all’Argentina il materiale necessario il Gran Premio che dovrebbe svolgersi a breve nel paese, è rimasto a terra anche l’aereo che era stato inviato indietro per recuperarlo. Una situazione che già normalmente sarebbe complicata, ma che ora si sta trasformando in un rompicapo logistico data la crisi generale dei trasporti e in particolare il blocco disposto nei confronti delle compagnie aeree russe.

Come spiegato da Dorna, la società che organizza la competizione, tre rotte degli aerei cargo con il materiale prevedevano il tragitto da Lombok a Tucuman con fermate tecniche a Mombasa, Lagos e Brasile, mentre altri due avrebbero dovuto effettuare la rotta Lombok–Doha-Tucuman.

I problemi sono iniziati mercoledì scorso, quando uno dei cinque mezzi ha avuto un problema durante lo stop tecnico a Mombasa. A quel punto uno degli aerei che erano già arrivati è tornato a raccogliere altro materiale, ma a sua volta ha subito un problema tecnico durante una sosta lo scorso mercoledì sera ed è rimasto bloccato, sempre a Mombasa. Il materiale resta quindi fermo in Kenya, in attesa che l’aereo riceva le parti di ricambio necessarie, una spedita dall’Europa e un’altra in arrivo dal Medio Oriente. Se tutto andrà come previsto, l’aereo guasto tornerà a decollare questa sera, seguendo la rotta da Mombasa via Lagos e arrivando a Tucuman venerdì sera.

Carmelo Ezpeleta, numero uno di Dorna, ha anche evidenziato come le difficoltà logistiche in questa fase siano aggravate dall’assenza dei velivoli russi, dato che “molti dei voli alternativi che utilizzavamo erano di compagnie russe, circa il 20%”.

Sul tema ha detto la sua anche Carles Jorba, responsabile operativo della società, che in un video ha spiegato come il MotoGp, abituato a gestire problemi logistici in tempi molto rapidi, si inserisca in una situazione globale di crisi del trasporto e di carenza di capacità, cosa che ha reso particolarmente complicata la sua soluzione. Altre difficoltà ha evidenziato il manager, ci saranno anche la prossima settimana, quando l’entourage del Motomondiale dovrà gestire, in sole 48 ore, il trasferimento del materiale a Austin, dove si disputerà la prossima gara.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version