• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

L’aeroporto di Genova continua a lavorare per l’asse con l’Estremo Oriente

Secondo Fuochi (Propeller Milano) lo scalo ha dalla sua la vicinanza con il porto

di REDAZIONE AIR CARGO
17 Luglio 2024
Stampa

“Grande attenzione e disponibilità a dialogare con gli operatori genovesi”. Questa, secondo Spediporto, è la reazione incontrata – rispetto a possibili collaborazioni, legate in particolare al cargo aereo – da parte del mondo economico di Hong Kong e Cina dopo la missione della delegazione dell’associazione che qualche settimana fa ha incontrato alcune realtà imprenditoriali e istituzionali dell’area.

Allo stato di avanzamento dei contatti avviati la stessa Spediporto ha dedicato un incontro che ha visto presenti tra gli altri il Comune di Genova, rappresentato dal Vice Sindaco Pietro Piciocchi e dall’Assessore al Porto e alla Blue Economy Francesco Maresca.

“L’unicum propositivo tra visioni delle amministrazioni, grandi investimenti in infrastrutture e progettualità imprenditoriale è quanto serve al territorio per mostrarsi credibile davanti agli investitori internazionali” ha affermato il direttore generale di Spediporto, Giampaolo Botta, mentre il presidente Andrea Giachero ha sottolineato il contributo del lavoro di Deloitte e della Camera di Commercio italiana di Hong Kong al progetto. In particolare Francesco Vitali di Deloitte Italia Hong Kong ha confermato il supporto dell’azienda alla progettualità e alla fase di presentazione delle opportunità che Genova può offrire.

Infine Riccardo Fuochi, Presidente dell’International Propeller Club di Milano e imprenditore che ha relazioni con Hong Kong, ha sottolineato come il capoluogo ligure abbia tra i suoi punti di forza “la vicinanza tra porto e aeroporto, decisiva per il flusso merci. Genova può diventare un nuovo punto di riferimento per le aziende medie e piccole che qui possono valorizzare le strutture portuali ma anche, ad esempio, flussi di traffico come quelli terra-mare, attualmente non gestiti in Italia”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version