Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

L’aeroporto di Comiso inizia ad assaggiare il mercato del cargo

A meno di un anno di distanza dal bando che il Comune di Comiso aveva lanciato er cercare operatori interessati a scommettere sullo sviluppo del cargo, l’aeroporto siciliano cerca di abbreviare i tempi offrendo un servizio merci dedicato ai voli di linea già operati per il trasporto passeggeri. Un esperimento per saggiare le potenzialità della […]

di Nicola Capuzzo
1 Agosto 2021
Stampa
Aeroporto_di_Comiso

A meno di un anno di distanza dal bando che il Comune di Comiso aveva lanciato er cercare operatori interessati a scommettere sullo sviluppo del cargo, l’aeroporto siciliano cerca di abbreviare i tempi offrendo un servizio merci dedicato ai voli di linea già operati per il trasporto passeggeri. Un esperimento per saggiare le potenzialità della domanda del servizio cargo nella sua completa e ampia attivazione.

“Il Comune e Soaco hanno sottoscritto una lettera d’intenti grazie alla quale sarà realizzato in fase prodromica e anticipata il servizio merci” ha spiegato il sindaco Maria Rita Schembari. “Si tratta di una struttura che offre alle imprese, a enti o a persone, la possibilità di usufruire del trasporto aereo passeggeri, già operante presso l’aeroporto di Comiso, per il trasporto merci. Il Comune di Comiso e Soaco hanno preso atto che la realizzazione del servizio merci quale primo segmento del più vasto servizio cargo che va avanti parallelamente secondo la modalità del partenariato pubblico/privato, offre la possibilità di operatività immediata grazie all’utilizzo dei vettori già operanti presso lo scalo per il trasporto passeggeri e al contempo funge da strumento campione per individuare il mercato stesso e saggiare le potenzialità della domanda del servizio cargo nella sua completa e ampia attivazione”.

Il sindaco Schembari ha aggiunto: “E’ un passo fondamentale e importantissimo; ancora per la realizzazione del primo stralcio del progetto cargo che vedrà una differenziazione di attività con l’aeroporto di Catania, coinvolgendo e coprendo non solo tutta la Sicilia orientale ma probabilmente tutto il meridione d’Italia. Questo ci renderà protagonisti sia della continuità territoriale su Roma e Milano e dell’incremento continuo e costante di voli e di tratte aeree, sia del trasporto merci così come previsto dalla Regione che per questo, ha stanziato contributi straordinari”.

Il primo cittadino ha fatto sapere che, all’indomani della ratifica della lettera d’intenti verrà conferito l’incarico ufficiale alla ditta che porterà avanti il progetto esecutivo per la costruzione del primo ufficio merci.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit