Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

L’aeroporto di Brescia sarà uno degli hub europei di Dronamics

L’aeroporto di Brescia sarà uno dei cinque hub europei che costituiranno il primo network operativo di ‘dronoporti’ di Dronamics. La società, con sedi a Londra e in Bulgaria, ha ideato e lanciato il drone cargo Black Swan, in grado di trasportare merce pesante fino a 350 kg in un raggio di 2.500 km, e conta […]

di Nicola Capuzzo
1 Dicembre 2020
Stampa
Dronomics Black Swan

L’aeroporto di Brescia sarà uno dei cinque hub europei che costituiranno il primo network operativo di ‘dronoporti’ di Dronamics. La società, con sedi a Londra e in Bulgaria, ha ideato e lanciato il drone cargo Black Swan, in grado di trasportare merce pesante fino a 350 kg in un raggio di 2.500 km, e conta di operare in particolare servizi low cost con consegna nello stesso giorno.

Oltre a Montichiari, della rete di scali con cui prevede di iniziare le attività in Europa faranno parte l’aeroporto di Liegi, dove ha il suo hub europeo anche Alibaba, e gli aeroporti di Skövde, in Svezia, Seinäjoki, in Finlandia, e Osijek, in Croazia, il cui ruolo come nodi della logistica merci secondo Dronamics crescerà nei prossimi anni grazie ad ambiziosi programmi di investimento.

L’avvio dell’attività della società bulgaro-britannica nei cinque scali si concretizzerà con la creazione di un aeroporto per droni e con l’arruolamento nonché la formazione di staff in loco per gestire le operazioni. I cinque aeroporti – ha spiegato Svilen Rangelov, cofondatore e amministratore delegato di Dronamics – faranno poi da hub per lo sviluppo di ulteriori nuove rotte potranno “favorire direttamente la crescita degli scali portando volumi di traffico, e indirettamente poiché offriranno alle economie del territorio la possibilità di effettuare consegne in tutta Europa nell’arco di un giorno”.

Soddisfatto della novità Massimo Roccasecca, direttore delle operazioni Cargo del gruppo Save, di cui fa parte anche lo scalo di Montichiari, che ha descritto la partnership con Dronamics come fondamentale “in questo momento critico, di forte domanda di trasporto aereo”. All’inizio del 2020 “il mondo intero ha visto gli effetti che la chiusura delle frontiere e le severe misure di quarantena hanno avuto sulle catene di approvvigionamento globali” ha aggiunto Roccasecca. “Ma quando hai un modo per spostare il carico senza viaggiare con esso, le catene di approvvigionamento diventano a prova di lockdown”.
Il manager ha evidenziato infine “il posizionamento strategico di Brescia – al centro del territorio industriale italiano” e il suo poter fungere “da gateway per l’Italia all’interno di questo mercato emergente”

Il cronoprogramma di Dronamics prevede l’ottenimento delle autorizzazioni operative entro la fine del 2021 e il debutto dei primi voli commerciali già all’inizio del 2022.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
First flight E-Freighter
Flotta freighter globale in aumento ogni anno del 2,5% da qui al 2044
L’ultimo Cirium Fleet Forecast stima parallelamente una crescita annua del 3,5% in termini di capacità
  • Cirium Fleet Forecaster
  • flotta merci
1
Ricerche & Studi
20 Ottobre 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Dall’Economic Outlook di Fedespedi anche buone notizie per le spedizioni italiane via nave e aereo
Export italiano verso il Nord America in crescita dell’8,5%, ma pesano i dazi: automotive (-24,4%), altre industrie manifatturiere (gioielleria, strumenti…
  • 2025
  • Fedespedi
  • primo semestre
3
Ricerche & Studi
20 Ottobre 2025
Cma Cgm Air Cargo aereo (4)
Xeneta prevede un calo dei noli per spedizioni aeree nel 2026
Il contesto spingerà i caricatori verso la stipula di contratti di lungo periodo
  • caapcità
  • market report
  • Xeneta
1
Ricerche & Studi
14 Ottobre 2025
One Air
Crescita moderata (+3%) anche a settembre per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta il 2025 potrebbe chiudersi con un aumento della domanda del 3-4% sull'anno precedente
  • setembre 2025
  • spedizioni aeree
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Ottobre 2025
Kuehne Nagel Pharma
Kn, Dhl e Dsv ancora sul podio degli spedizionieri aerei globali
Gli operatori cinesi nel 2024 hanno gestito il 14,06% del totale delle principali operazioni, complessivamente in aumento del 12%
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • Sinotrans
2
Ricerche & Studi
10 Settembre 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit