• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

La Regione Campania a caccia di aerei cargo per il trasporto di vaccini Sputnik

L’acquisto di vaccini Sputnik da parte della Regione Campania – annunciato dal presidente Vincenzo De Luca e già oggetto di una procedura avviata dalla società controllata Soresa – ha ora anche degli inevitabili risvolti logistici. Come svelato da La Città di Salerno, la stessa Soresa, che funge da centrale d’acquisto dell’ente, ha infatti pubblicato nei […]

di Nicola Capuzzo
19 Aprile 2021
Stampa

L’acquisto di vaccini Sputnik da parte della Regione Campania – annunciato dal presidente Vincenzo De Luca e già oggetto di una procedura avviata dalla società controllata Soresa – ha ora anche degli inevitabili risvolti logistici.

Come svelato da La Città di Salerno, la stessa Soresa, che funge da centrale d’acquisto dell’ente, ha infatti pubblicato nei giorni scorsi l’avviso con cui ha avviato una indagine di mercato per l'”affidamento di un servizio di trasporto aereo merci per la Regione Campania”, in particolare garantendo il “rispetto della catena del freddo, a temperature controllate fino a -20°C”.

Anche se nel documento non si cita espressamente il vaccino russo, appare evidente che la procedura ruoti attorno a questo preparato, sia perché non sono note altre esigenze di trasporto via aria da parte dell’ente, sia per via della temperatura indicata (Sputnik richiede conservazione a -18°), sia infine perché le spedizioni – viene precisato – dovranno “avvenire da aeroporto internazionale ad aeroporto sito sul territorio della Regione Campania ovvero regione limitrofa”.

Nel documento si precisa peraltro che la procedura è “una mera consultazione del mercato finalizzata alla ricerca di operatori in grado di erogare il servizio” che potrebbe anche non portare a una “successiva procedura negoziata di selezione”. Coerentemente con il fatto che la sigla di un vero e proprio contratto per l’acquisto del vaccino russo da parte della Regione Campania è subordinata alla approvazione di Sputnik da parte di Aifa ed Ema, cosa che al momento non pare esattamente all’orizzonte.

Per il resto, l’avviso illustra la necessità di “messa a disposizione di aeromobili cargo con diverse capacità di carico da rendere disponibili, presso il luogo di prelievo merce, entro 48 ore dalla richiesta del servizio”.

In particolare viene specificato che l’aggiudicatario dovrà svolgere il servizio tramite “almeno un aeromobile”, ma potrà “proporre qualsiasi soluzione di trasporto, con uno o più voli, per la consegna entro il termine fissato del quantitativo della merce che potrà variare da 70 a 260 pallet”. L’importo messo sul piatto è di 210mila euro mentre il criterio di aggiudicazione è quello del minor prezzo.

Il termine ultimo per la presentazione di una manifestazione di interesse è il prossimo 30 aprile.

Ulteriori informazioni si possono trovare direttamente sul sito di Soresa.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version