• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

La neonata Fedespedi Giovani ha il suo presidente

Armando Borriello, 26 anni, di Napoli è il nuovo presidente di Fedespedi Giovani, il gruppo di professionisti under 35 fortemente voluta dalla neopresidente della federazione nazionale degli spedizionieri, Silvia Moretto, per il suo mandato triennale. Borriello è co-fondatore della società di spedizioni doganali 2B Forwarding. Oltre 40 sono i giovani spedizionieri che hanno aderito a […]

di Nicola Capuzzo
18 Aprile 2019
Stampa

Armando Borriello, 26 anni, di Napoli è il nuovo presidente di Fedespedi Giovani, il gruppo di professionisti under 35 fortemente voluta dalla neopresidente della federazione nazionale degli spedizionieri, Silvia Moretto, per il suo mandato triennale. Borriello è co-fondatore della società di spedizioni doganali 2B Forwarding.

Oltre 40 sono i giovani spedizionieri che hanno aderito a Fedespedi Giovani: “Un team di lavoro  di giovani professionisti – si legge in una nota – che ha l’obiettivo di portare idee nuove all’interno della federazione e di trovare una chiave innovativa per raccontare la categoria, focalizzando attenzione, energie e competenze su innovazione, formazione e comunicazione digitale”.

Il primo commento del neoeletto presidente Armando Borriello è stato: “Ringrazio tutti coloro che hanno creduto nel progetto Fedespedi Giovani e hanno riposto la loro fiducia nella mia persona. Sono entusiasta del ruolo che mi è stato affidato: rappresentare un gruppo di giovani professionisti estremamente motivati e desiderosi di rinnovare l’immagine della categoria e promuovere il valore della nostra attività, come uno dei settori più dinamici dell’economia. Abbiamo costituito un team affiatato, che avrò l’onore di servire e dal quale, sono certo, riceverò grande supporto, in termini di idee, talento ed energia: è questo per me il significato dell’associazione”.

I componenti di Fedespedi Giovani sono stati inoltre invitati a entrare negli 8 Advisory Body di Fedespedi che hanno il compito di approfondire le tematiche di maggiore impatto sull’attività e sul futuro sviluppo delle imprese di spedizioni internazionali. Questi i giovani partecipanti agli Advisory Body:

Legal AB – Armando Borriello (Napoli), Carlotta Fontana (Milano), Matteo Rossi (Milano);

Road, Rail & Multimodal AB – Alessandro Barbiero (Brescia), Andrea Valente (Milano);

Customs AB: Gabriele Di Pietro (Savona);

Tax AB – Lorenzo Faoro (Livorno);

Maritime AB – Fabio Bertoni (Bergamo);

Labour Relations AB – Antonio Depalo (Bari), Shari Rovina (Milano), Anna Maria Valente (Firenze);

IT & Digital Innovation AB – Francesco Fabbio (Firenze), Federico Fuochi (Milano), Matteo Moscheni (Treviso), Daniele Paolini (Macerata);

Training and Development AB – Daniele Paolini (Macerata, componente anche del IT&DI AB); Cristina Rizzitelli (Roma), Nicol Schiavoni (Milano), Marco Sella (Treviso).

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version