• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

La matrice ‘italiana’ per la gestione del vaccino anti-Covid negli aeroporti

La Cool Chain Association, di cui è segretario generale l’italiano Nicola Caristo, ha lanciato un’iniziativa che ha lo scopo di aiutare gli aeroporti a preparare ‘con metodo’ la logistica per la distribuzione del vaccino. Ideata dalla task force dell’associazione dedicata al tema del covid, la ‘matrice’ – ribattezzata Covid-19 Distribution Change Management Matrix – secondo […]

di Nicola Capuzzo
18 Novembre 2020
Stampa

La Cool Chain Association, di cui è segretario generale l’italiano Nicola Caristo, ha lanciato un’iniziativa che ha lo scopo di aiutare gli aeroporti a preparare ‘con metodo’ la logistica per la distribuzione del vaccino.

Ideata dalla task force dell’associazione dedicata al tema del covid, la ‘matrice’ – ribattezzata Covid-19 Distribution Change Management Matrix – secondo la descrizione che ne ha dato la stessa Cca avrà l’obiettivo di mappare elementi come requisiti di temperatura, imballaggi, previsione di quantità, spazi di stoccaggio e così via. Il modello sarà inviato ai membri dell’associazione che saranno tenuti a compilarlo, fornendo così informazioni utili anche a individuare punti critici relativamente a formazione del personale, esigenze di sicurezza e protezione e così via.

“Non miriamo a trovare improvvisamente una soluzione end-to-end, ma ci concentriamo sugli aeroporti, dove sappiamo che ci sono potenziali colli di bottiglia e dove possiamo usare la vasta conoscenza della nostra rete per indicare linee guida praticabili” ha commentato Caristo, da poco nelle fila di Skycell dopo 23 anni in Alha Group. “Sarà essenziale avere il consenso della dogana e di altri legislatori”, ha aggiunto Fabrizio Iacobacci, membro del consiglio di amministrazione di Cca e responsabile dello sviluppo del business farmaceutico di Bcube Air Cargo. Ma sarà anche necessario – ha evidenziato il manager – coinvolgere i caricatori in modo che possano chiedere e ottenere lo status di ‘operatore conosciuto’ al fine di accelerare il processo.

Ruud van der Geer, Global Deliver Strategy Team di MSD e nuovo ingresso nelle fila di Cca, ha evidenziato nel corso di un incontro dedicato alla presentazione della ‘matrice’ la necessità di una soluzione “scalabile e sostenibile” anche “perché abbiamo altri prodotti nel nostro portafoglio e dobbiamo assicurarci che ciò non influisca sull’accesso ai farmaci esistenti”, così come di un approccio standardizzato.  Durante la stessa riunione i membri di Cca hanno anche potuto sperimentare una piattaforma software per la simulazione della logistica a temperatura controllata, strumento che potrebbero aiutare a pianificare la distribuzione di vaccini Covid che necessitano di viaggiare a -70 gradi Celsius.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version