Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

La maggioranza di Shado Forwarding passa alla altoatesina Fercam

La società di Merano ha una forte specializzazione nella logistica della carta e del cartone

di Redazione AIR CARGO ITALY
4 Febbraio 2025
Stampa
Fercam – Shado Spedizioni – da sin. Archie Radich – Hannes Baumgartner – Filippo Bortignon

L’operatore logistico altoatesino Fercam consolida il suo posizionamento nel settore delle spedizioni air&ocean con l’acquisizione della partecipazione di maggioranza di Shado Forwarding Srl, azienda veneta con sede a Mirano (Venezia) specializzata nelle spedizioni internazionali e nella logistica portuale.

Una nota sottolinea che “la recente acquisizione rafforza la presenza di Fercam in Veneto, una regione chiave per l’economia italiana, avvicinandosi ancora di più alle esigenze specifiche delle imprese locali; l’operazione punta a potenziare i servizi personalizzati offerti a livello globale e a migliorare la capacità di rispondere con soluzioni logistiche flessibili e innovative”.

Shado (acronimo di shipping and delivery overseas), fondata nel 2004, si è rapidamente affermata come realtà di riferimento nel settore delle spedizioni internazionali, con una forte specializzazione nella logistica della carta e del cartone.

A proposito di sinergie e opportunità per i clienti, nell’annuncio si legge ancora che “la combinazione delle competenze di Shado con la rete globale e l’esperienza di Fercam consentirà ai clienti di entrambe le aziende di beneficiare di un accesso più rapido a una gamma ancora più ampia di servizi logistici integrati. Inoltre, la sinergia operativa consentirà di ottimizzare i processi e migliorare l’efficienza nella gestione delle catene di approvvigionamento”.

“La combinazione delle competenze di Shado con la rete e l’esperienza di Fercam ci consente di accelerare lo sviluppo di soluzioni innovative e su misura per i nostri clienti” afferma l’amministratore delegato di Shado, Filippo Bortignon, che continuerà a guidare l’azienda, garantendo la continuità operativa e la valorizzazione del know-how di Shado.

“Questa operazione rafforza significativamente il posizionamento competitivo di Fercam e rappresenta un’importante evoluzione per le nostre attività di logistica e spedizione internazionali, evidenziando come l’integrazione di competenze possa creare valore aggiunto e contribuire a rispondere con efficacia alle sfide di un mercato in continua trasformazione” aggiunge Jury Michelozzi, vertice della divisione Air & Ocean di Fercam.

Quest’ultima, con questa acquisizione, prosegue la propria strategia di espansione e consolidamento, con l’obiettivo di offrire soluzioni sempre più integrate e innovative nel settore della logistica internazionale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Il 3° Forum di AIR CARGO ITALY si avvicina e i primi sponsor sono già atterrati

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit