• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Ad
Italia

La cargo city di Malpensa verso la normalità. Alsea e Anama scrivono a Sea

Dopo il violento nubifragio che giovedì scorso si è abbattuto sull’aeroporto di Malpensa l’attività presso la cargo city dello scalo sta tornando progressivamente alla normalità anche se per alcuni handler rimane un po’ di lavoro in arretrato da smaltire. La situazione più critica si è registrata in particolare nella zona nord della cargo city con […]

di Nicola Capuzzo
20 Settembre 2021
Stampa

Dopo il violento nubifragio che giovedì scorso si è abbattuto sull’aeroporto di Malpensa l’attività presso la cargo city dello scalo sta tornando progressivamente alla normalità anche se per alcuni handler rimane un po’ di lavoro in arretrato da smaltire.

La situazione più critica si è registrata in particolare nella zona nord della cargo city con allagamenti del piazzale e con black out elettrici che hanno interessato soprattutto il magazzino di Alha. Meno critica la situazione per i vicini di Malpensa Logistica Europa (Bcube), per Wfs e per Beta Trans dove le attività, seppure rallentate in certi frangenti, non hanno subito stop degni di nota. Alha, invece, nella giornata di venerdì ha reso noto al mercato che per alcune ore le proprie strutture sono rimaste completamente al buio fino a quando i tecnici di Sea, il gestore aeroportuale proprietario dei magazzini, sono riusciti a risolvere le problematiche. Qualche cambio di programma c’è stato anche per Dhl Express, ultima arrivata alla cargo city di Malpensa in termini cronologici di insediamento, i cui “magazzini non hanno subito particolari problemi e neppure il servizio” ha fatto sapere l’azienda a AIR CARGO ITALY. “Intercettando i nostri aerei in volo abbiamo potuto evitare che atterrassero durante il nubifragio. Anche per il trasporto via gomma, i camion sono partiti regolarmente”.

Nella giornata di domenica Malpensa è stata nuovamente colpita da forti temporali che hanno rallentato le attività in rampa ma dalla giornata di oggi, lunedì 20 settembre, la situazione sembra essere progressivamente tornata alla normalità.

Ciò che è accaduto venerdì ha messo comunque in allarme un po’ tutto il cluster cargo aereo locale che, attraverso le associazioni di categoria Alsea e Anama, ha scritto una lettera al gestore aeroportuale Sea chiedendo un incontro per discutere collettivamente e in maniera costruttiva le azioni necessarie da intraprendere per ‘rimettere a nuovo’ alcune strutture ed evitare che fenomeni meteorologici sempre meno rari possano paralizzare o addirittura bloccare per alcune ore lo scalo varesotto.

N.C.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version