Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

La cargo city di Malpensa verso la normalità. Alsea e Anama scrivono a Sea

Dopo il violento nubifragio che giovedì scorso si è abbattuto sull’aeroporto di Malpensa l’attività presso la cargo city dello scalo sta tornando progressivamente alla normalità anche se per alcuni handler rimane un po’ di lavoro in arretrato da smaltire. La situazione più critica si è registrata in particolare nella zona nord della cargo city con […]

di Nicola Capuzzo
20 Settembre 2021
Stampa
Cargo city Malpensa allagata

Dopo il violento nubifragio che giovedì scorso si è abbattuto sull’aeroporto di Malpensa l’attività presso la cargo city dello scalo sta tornando progressivamente alla normalità anche se per alcuni handler rimane un po’ di lavoro in arretrato da smaltire.

La situazione più critica si è registrata in particolare nella zona nord della cargo city con allagamenti del piazzale e con black out elettrici che hanno interessato soprattutto il magazzino di Alha. Meno critica la situazione per i vicini di Malpensa Logistica Europa (Bcube), per Wfs e per Beta Trans dove le attività, seppure rallentate in certi frangenti, non hanno subito stop degni di nota. Alha, invece, nella giornata di venerdì ha reso noto al mercato che per alcune ore le proprie strutture sono rimaste completamente al buio fino a quando i tecnici di Sea, il gestore aeroportuale proprietario dei magazzini, sono riusciti a risolvere le problematiche. Qualche cambio di programma c’è stato anche per Dhl Express, ultima arrivata alla cargo city di Malpensa in termini cronologici di insediamento, i cui “magazzini non hanno subito particolari problemi e neppure il servizio” ha fatto sapere l’azienda a AIR CARGO ITALY. “Intercettando i nostri aerei in volo abbiamo potuto evitare che atterrassero durante il nubifragio. Anche per il trasporto via gomma, i camion sono partiti regolarmente”.

Nella giornata di domenica Malpensa è stata nuovamente colpita da forti temporali che hanno rallentato le attività in rampa ma dalla giornata di oggi, lunedì 20 settembre, la situazione sembra essere progressivamente tornata alla normalità.

Ciò che è accaduto venerdì ha messo comunque in allarme un po’ tutto il cluster cargo aereo locale che, attraverso le associazioni di categoria Alsea e Anama, ha scritto una lettera al gestore aeroportuale Sea chiedendo un incontro per discutere collettivamente e in maniera costruttiva le azioni necessarie da intraprendere per ‘rimettere a nuovo’ alcune strutture ed evitare che fenomeni meteorologici sempre meno rari possano paralizzare o addirittura bloccare per alcune ore lo scalo varesotto.

N.C.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
First flight E-Freighter
Flotta freighter globale in aumento ogni anno del 2,5% da qui al 2044
L’ultimo Cirium Fleet Forecast stima parallelamente una crescita annua del 3,5% in termini di capacità
  • Cirium Fleet Forecaster
  • flotta merci
1
Ricerche & Studi
20 Ottobre 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Dall’Economic Outlook di Fedespedi anche buone notizie per le spedizioni italiane via nave e aereo
Export italiano verso il Nord America in crescita dell’8,5%, ma pesano i dazi: automotive (-24,4%), altre industrie manifatturiere (gioielleria, strumenti…
  • 2025
  • Fedespedi
  • primo semestre
3
Ricerche & Studi
20 Ottobre 2025
Cma Cgm Air Cargo aereo (4)
Xeneta prevede un calo dei noli per spedizioni aeree nel 2026
Il contesto spingerà i caricatori verso la stipula di contratti di lungo periodo
  • caapcità
  • market report
  • Xeneta
1
Ricerche & Studi
14 Ottobre 2025
One Air
Crescita moderata (+3%) anche a settembre per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta il 2025 potrebbe chiudersi con un aumento della domanda del 3-4% sull'anno precedente
  • setembre 2025
  • spedizioni aeree
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Ottobre 2025
Kuehne Nagel Pharma
Kn, Dhl e Dsv ancora sul podio degli spedizionieri aerei globali
Gli operatori cinesi nel 2024 hanno gestito il 14,06% del totale delle principali operazioni, complessivamente in aumento del 12%
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • Sinotrans
2
Ricerche & Studi
10 Settembre 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit