Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Kuehne+Nagel supera Dhl tra gli spedizionieri aerei

Il 2021 è stato un anno di enorme crescita per la domanda mondiale di spedizioni aeree ma in questo quadro già molto positivo c’è chi è riuscito a far progredire il proprio business più di altri. A vivere l’incremento maggiore dei propri volumi (+54%), secondo le rilevazioni di Armstrong & Associates, è la svizzera Kuehne […]

di Nicola Capuzzo
27 Giugno 2022
Stampa
Kuehne Nagel vaccini Moderna

Il 2021 è stato un anno di enorme crescita per la domanda mondiale di spedizioni aeree ma in questo quadro già molto positivo c’è chi è riuscito a far progredire il proprio business più di altri.

A vivere l’incremento maggiore dei propri volumi (+54%), secondo le rilevazioni di Armstrong & Associates, è la svizzera Kuehne Nagel, che grazie a questo sprint (ottenuto anche per via della acquisizione di Apex Logistics) ha raggiunto la vetta della classifica degli operatori, con movimentazioni per 2,22 milioni di tonnellate.
Scalzata in seconda posizione, nella lista per il 2021 segue la tedesca Dhl Supply Chain and Global Forwading, che ha chiuso l’anno con volumi pari a 2,096 milioni di tonnellate (+25,7% sul 2020). Il podio vede infine in terza posizione la danese Dsv, che con circa 1,51 milioni di tonnellate ha registrato una crescita del 18,7% sull’anno precedente. In quarta posizione di nuovo un operatore tedesco, ovvero Db Schenker, con 1,438 milioni di tonnellate gestite (+31,4% sul 2020).
Bisogna quindi passare alla quinta posizione per vedere la comparsa di operatori extra-europei. La lista prosegue infatti con le statunitensi Expeditors (1,047 milioni di tonnellate, +26%) e Ups Supply Chain Solutions (988.800 tonnellate), mentre al settimo posto figura la giapponese Nippon Express (971.763, +34,9%). Anche i due gradini successivi vedono la presenza di operatori orientali: all’ottavo posto compare il primo operatore cinese, Sinotrans (804.000 tonnellate, +32,2%), quindi la giapponese Kintetsu World Express (728.534 tonnellate, +40,5%). Il resto della classifica è ancora una alternanza di società europee, statunitensi e orientali.
Nell’ordine, a seguire sono infatti la francese Bolloré Logistics (656.000, +14,3%), la tedesca Hellmann Worldwide Logistics (652.100, +18%), Kerry Logistics di Hong Kong (520.415 tonnellate, +5,4%), la cinese Awot (486.216 tonnellate), la francese Ceva Logistics (474.000, +30,6%), la cinese Cts International Logistics (416.190, +4,5%), la giapponese Yusen Logistics (410.000, +28,9%), la tedesca Dachser (365.000, +17,4%), la francese Geodis (346.667, +19,3%), le statunitensi Crane Worldwide (337.300 tonnellate) e Ch Robinson (300.000, +45,5%), la giapponese Nnr Global Logistics (288.837 tonnellate, +18,1%), le statunitensi Pilot Freight Services (280.000 tonnellate) e Fedex Logistics (265.600), la taiwanese Dimerco (251.957 tonnellate) e infine l’austriaca Cargo-partner al 25esimo posto (239.400 tonnellate, +33%).
Interessante notare per ultimo che tra le 25 prime società di spedizioni al mondo, nessuna (perlomeno tra quelle per cui l’evoluzione rispetto all’anno precedente è noto) ha visto un calo dei volumi nel 2021. In questo senso, le peggiori performance dei 25 operatori inclusi nella lista sono state infatti quelle di Cts International Logistics e di Kerry Logistics, i cui traffici sono cresciuti rispettivamente ‘solo’ del 4,5% e del 5,4%.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit