Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Ipotesi sviluppo cargo aereo anche per il Friuli Venezia Giulia

Ne ha fatto cenno l’assessora alle Infrastrutture della regione Cristina Amirante in riferimento in particolare all’export di agroalimentare e vino

di Nicola Capuzzo
5 Agosto 2024
Stampa
Riapertura aeroporto di Gorizia Savogna

Una ipotesi, ad oggi non precisata, di sviluppo nel cargo aereo potrebbe essere all’orizzonte anche per il Friuli Venezia Giulia. Ne ha parlato alla testata Trieste News l’assessore alle Infrastrutture della regione Cristina Amirante nel corso di una intervista in cui ha trattato diversi temi di ambito logistico.
A espressa domanda della testata sulle prospettive per l’aeroporto Duchi d’Aosta di Gorizia e in generale per il Fvg, Amirante ha infatti risposto di ritenere “molto interessante” l’ambito del cargo aereo per l’agroalimentare e il vino. “Dovendo raggiungere luoghi lontani, specie gli Stati Uniti, stiamo formulando un’ipotesi in tal senso” ha aggiunto, senza fornire ulteriori dettagli sullo scalo che potrà essere interessato dall’iniziativa.
Riguardo più specificamente l’aeroporto goriziano – rispetto al quale era emersa in passato anche la possibilità di avviarvi servizi di trasporto di “merci speciali” con droni cargo, l’assessora è stata decisamente più cauta, ricordando come l’aeroporto sia al momento “al centro di grandi eventi” quali il GO 2025 (Gorizia l’anno prossimo sarà capitale della cultura insieme a Nova Gorica, ndr) ma anche considerato dagli abitanti della città “ormai quasi un parco urbano”. Sarà tuttavia proprio l’esperienza di GO 2025, ha aggiunto Amirante, “a fornire una chiave di lettura, a far comprendere come agire, come muoversi nei confronti dell’area”.

Da rilevare che secondo l’ultima ricognizione nota, il piccolo aeroporto goriziano risultava costituito da due piste di volo in prato (di cui in uso solo una), un eliporto in disuso, una striscia di volo per alianti in disuso; una autorimessa, un fabbricato di circa 200 mq, una autofficina, una aviorimessa, tutti in “discreto stato di conservazione”; una aerostazione “in disuso allo stato di rudere”, un magazzino da 900 mq in “mediocre stato di conservazione” e altri due edifici, di cui uno allo stato di rudere e l’altro “in mediocre stato di conservazione”. Nonostante le sue condizioni e le pesanti limitazioni, come ipotizzato in precedenza, circa un anno fa il Consiglio comunale di Gorizia ha approvato l’ingresso di Sdag Spa (ovvero la società di gestione dell’autoporto) in Ada Scpa, che gestisce l’area aeroportuale, con un aumento di capitale di 2mila euro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit