• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Invito a convertire l’Air Force Renzi in un aereo cargo per Alitalia

“Il nuovo commissario di Alitalia, Daniele Discepolo, dimostri di essere realmente indipendente e al servizio del bene pubblico, apra i cassetti su quello che in maniera infamante è stato chiamato ‘Air Force Renzi’. Altrimenti rischia di rendersi complice anche lui di un evidente danno erariale che porta la firma di Di Maio, Toninelli, e Trenta”. […]

di Nicola Capuzzo
11 Dicembre 2018
Stampa

“Il nuovo commissario di Alitalia, Daniele Discepolo, dimostri di essere realmente indipendente e al servizio del bene pubblico, apra i cassetti su quello che in maniera infamante è stato chiamato ‘Air Force Renzi’. Altrimenti rischia di rendersi complice anche lui di un evidente danno erariale che porta la firma di Di Maio, Toninelli, e Trenta”. È quanto scrive il deputato del Partito democratico Michele Anzaldi in un intervento pubblicato su Huffington Post.

“Alitalia ha deciso di non ricevere più dallo Stato i soldi per pagare il leasing dell’aereo, una perdita economica che viene comunque pagata con i soldi pubblici del prestito-ponte, quindi paga sempre pantalone” sostiene Anzaldi, che poi aggiunge: “Secondo ‘il Giornale’ si tratta di 28 milioni di euro di soldi pubblici bruciati nel falò della propaganda cinque stelle. Nel frattempo, in attesa che Etihad vada avanti con la causa per risarcimento che potrebbe arrivare fino a 70 milioni di Euro –altri soldi pubblici– l’Airbus pur pagato viene tenuto fermo in un hangar a Fiumicino, mentre i ministri volano in prima classe con aerei di linea per le tratte intercontinentali, spesa aggiuntiva per i contribuenti. Altro che dismissione del velivolo”.

Quell’aereo, però, potrebbe essere molto utile ad Alitalia secondo l’esponente Pd: “L’Airbus A-340/500, infatti, come quadrimotore è l’unico che può tagliare l’Atlantico senza dover volare lungo costa. Si tratta di un risparmio di tempo di diverse ore, per questo il costo orario di crociera del velivolo è più alto. All’ora costa di più, ma arriva a destinazione in meno tempo, quindi alla fine con un costo minore o uguale rispetto agli altri modelli, ma con un risparmio di tempo. Una caratteristica molto vantaggiosa per i voli cargo, per i quali l’aereo potrebbe essere utilizzato. Ma preferiscono tenerlo fermo, sebbene Alitalia sia in sofferenza proprio sull’area cargo: ha la richiesta di mercato, in particolare nella tratta col Sud America, ma non ha i mezzi di trasporto sufficienti ed adeguati. Per questo l’uso di quell’Airbus A-340/500 sarebbe molto utile all’azienda”.

Leggi l’intero intervento di Michele Anzaldi su Huffington Post

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version