Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Integrazione fra BeOne e StarTracking di Cargo Start

Un’unica piattaforma in grado di aggiornare in tempo reale lo stato delle spedizioni. D’ora in poi i clienti di Nova Systems potranno verificare con un click, in ogni momento, le informazioni sul trasporto, dalla prenotazione al rilascio delle merci, grazie all’integrazione del software gestionale BeOne con StarTracking, il primo sistema di tracking airport-to-airport basato su […]

di Nicola Capuzzo
12 Aprile 2022
Stampa
Cargo Start

Un’unica piattaforma in grado di aggiornare in tempo reale lo stato delle spedizioni. D’ora in poi i clienti di Nova Systems potranno verificare con un click, in ogni momento, le informazioni sul trasporto, dalla prenotazione al rilascio delle merci, grazie all’integrazione del software gestionale BeOne con StarTracking, il primo sistema di tracking airport-to-airport basato su dati reali e contestuali e sviluppato da Cargo Start. Nova Systems, specializzata in soluzioni cloud per il mondo delle spedizioni e della logistica, ha stretto una nuova partnership con il provider leader nella trasformazione digitale e l’innovazione tecnologica nel settore del cargo aereo. La start-up si occupa di realizzare soluzioni digitali innovative e ad alto valore aggiunto per spedizionieri, società di ground handling e vettori aerei, con particolare focus su connettività, scambio di messaggistica e tracciabilità. La nuova collaborazione verrà presentata ufficialmente il prossimo 21 aprile nel corso di una web conference a cui parteciperanno il product manager di Nova Systems Maurizio Sartori e il general manager di Cargo Start Emanuele Vurchio.

“L’integrazione con il sistema di Cargo Start risponde all’esigenza crescente degli spedizionieri e dei loro clienti di migliorare la qualità, la trasparenza e la visibilità delle spedizioni. Un’importante priorità dell’industria del cargo aereo è infatti il miglioramento della visibilità e della trasparenza dei flussi relativi al trasporto della merce” afferma Sartori.

“Cargo Start” prosegue Emanuele Vurchio, general manager della società con sede a Roma “punta molto sull’integrazione delle proprie soluzioni nei Tms dei clienti poiché la gestione dei processi operativi da un’unica piattaforma aumenta significativamente l’efficienza e la produttività. Siamo lieti del rafforzamento della collaborazione con Nova Systems, con cui abbiamo in comune l’obiettivo di migliorare la produttività della logistica attraverso soluzioni tecnologiche innovative. In particolare, siamo certi che l’integrazione del nostro servizio di tracking aereo ad alto valore aggiunto in un TMS efficace e di larga diffusione come BeOne, possa dare un grande impulso al miglioramento della visibilità e della tracciabilità nel nostro settore”.

Ad oggi gli spedizionieri possono utilizzare una delle seguenti modalità per il tracking aereo: contattare direttamente il vettore (via e-mail o telefonicamente), affidarsi ai messaggi Edi (CargoImp/Fsu, CargoXml/Xfxsu) o consultare il portale del vettore che opera la spedizione. Queste modalità presuppongono azioni dirette, che non portano a un risultato certo e standardizzato e che implicano costi legati all’attività delle risorse umane impiegate. Grazie alla nuova integrazione tra BeOne e StartTracking all’atto della prenotazione il sistema fornisce un’informazione dettagliata della pianificazione prevista per la spedizione e aggiorna in tempo reale i dati inerenti al ciclo della spedizione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air Belgium cargo 2
Il commercio globale a due velocità: i dati dei paesi del G20 nel secondo trimestre
Il commercio di servizi supera la performance delle merci: forte l'impulso da parte del turismo e dell'Itc
  • analisi Wto secondo trimestre 2025
  • merci
  • servizi
2
Ricerche & Studi
26 Agosto 2025
Boeing Dreamlifter Bari (2)
Boeing prevede 2,4 milioni di nuovi professionisti dell’aviazione entro il 2044
Oltre metà della domanda da Eurasia, Cina e Nord America; crescita tripla in Asia Meridionale e Sud-est Asiatico
  • Boeing
  • Chris Broom
  • crescita domanda
  • Pilot and Technician Outlook
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit