Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Inaugurato da Jas il nuovo pharma center a Fiumicino

Fiumicino (Roma) – Il colosso delle spedizioni Jas ha appena inaugurato a Fiumicino, nei pressi dell’aeroporto Leonardo Da Vinci, un nuovo pharma & healthcare center che sorge su 1.013 metri quadrati e dispone di tre aree a temperatura controllata (una da +15°C/+25°C, un’altra da +2°C/+8° e l’ultima da -20°C). La capacità complessiva è di 156 […]

di Nicola Capuzzo
9 Febbraio 2023
Stampa
Jas inaugurazione pharma center Fiumicino NC1 669

Fiumicino (Roma) – Il colosso delle spedizioni Jas ha appena inaugurato a Fiumicino, nei pressi dell’aeroporto Leonardo Da Vinci, un nuovo pharma & healthcare center che sorge su 1.013 metri quadrati e dispone di tre aree a temperatura controllata (una da +15°C/+25°C, un’altra da +2°C/+8° e l’ultima da -20°C). La capacità complessiva è di 156 pallet position ed è attrezzata anche con 10 allacci per container Uld active.

A fare gli onori di casa durante un meeting con i clienti e poi direttamente presso il magazzino era presente Leonardo Baldi, amministratore delegato di Jas Italia, che ha spiegato così la scelta di scommettere convintamente su questo specifico vertical market: “Si tratta di un progetto che completa e si inserisce in un piano internazionale del nostro gruppo che può disporre così di un network con magazzini pharma propri a Chicago negli Stati Uniti, a Singapore per l’area Asia Pacific e a Francoforte in Centro Europa”. Alle parole di Baldi hanno fatto seguito quelle del chief commerciale officer di Jas, David Bang, e del responsabile mondiale della divisione pharma & healtcare di Jas, Frank Cascante, volte a sottolineare “la passione” e “la formazione del personale” su cui l’azienda ha investito per presentarsi come un soggetto autorevole in questo segmento di business.

“Il 2020 è stato un ‘anno zero’ per la logistica, un anno duro ma soddisfacente” ha aggiunto, ricordando i tanti voli charter operati per conto della Protezione Civile al fine di trasportare in Italia apparecchiature mediche e soprattutto dispositivi di protezione individuale. “Nel 2020 avevamo fatto 350 voli charter e Jas è stata fra i primi ad aver importato mascherine” ha proseguito nel suo racconto Baldi. “Nel 2021 il general cargo si è ripreso e il mercato si è attestato su livelli soddisfacenti. Abbiamo portate a termine quattro acquisizioni e il gruppo oggi conta 7.300 dipendenti. Il 2022 è stato un altro anno ancora migliorativo (straordinario) per Jas Italia e per Jas mondo, che hanno rispettivamente superato il miliardo di fatturato e raggiunto i 5 miliardi a livello consolidato”.

In prospettiva futura la scelta di Jas di puntare sul pharma è spiegata in questi termini: “Lo consideriamo un settore strategico, molto innovativo e in crescita. L’anno scorso il comparto è cresciuto del 10% in termini di valore di produzione in Italia e riteniamo ci sia spazio anche per Jas. Quello appena fatto su Fiumicino è un investimento non solo italiano ma mondiale. Dal 2021 a oggi abbiamo creato una squadra internazionale di esperti, abbiamo investito in formazione e in infrastruttura. Con questo magazzino a temperatura controllata siamo pronti a offrire un servizio che non vuole essere uguale a quello degli altri ma abbiamo la presunzione di volere fare meglio”.

Jas inaugurazione pharma center Fiumicino NC1 669 Jas inaugurazione pharma center Fiumicino NC (5) Jas inaugurazione pharma center Fiumicino NC (4) Jas inaugurazione pharma center Fiumicino NC (15) Jas inaugurazione pharma center Fiumicino NC (13) Jas inaugurazione pharma center Fiumicino NC (11) Jas inaugurazione pharma center Fiumicino NC (3) Jas inaugurazione pharma center Fiumicino NC (8) Jas inaugurazione pharma center Fiumicino NC (1) Jas inaugurazione pharma center Fiumicino NC (16) Jas inaugurazione pharma center Fiumicino NC (14) Jas inaugurazione pharma center Fiumicino NC (12) Jas inaugurazione pharma center Fiumicino NC (10) Jas inaugurazione pharma center Fiumicino NC (9)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Il 10 Marzo a Malpensa il 1° Forum di AIR CARGO ITALY

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit