Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Inaugurato a Malpensa il nuovo parcheggio per mezzi pesanti

L’area comprende 154 stalli e 9 colonnine per la ricarica di mezzi reefer

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
13 Dicembre 2024
Stampa
Malpensa parcheggio

Alla presenza di numerosi rappresentanti istituzionali, è stato inaugurato oggi nella cargo city di Malpensa il nuovo parcheggio per mezzi pesanti dello scalo, realizzato nell’ambito del progetto Pass4Core, [Parking Areas implementing Safety and Security FOR (4) CORE network corridors in Italy], piano di sviluppo dei parcheggi sicuri in Italia co-finanziato dal programma Cef-Transport della Commissione Europea.
Coordinato dal Consorzio Zai, questo prevede un investimento complessivo di 27,5 milioni di euro, con un contributo europeo di 5,5 milioni.

Il nuovo parcheggio di Malpensa, spiega una nota di Sea, la società di gestione degli aeroporti milanesi, occupa un’area di circa 63.000 metri quadrati, di cui 32.000 adibiti alla sosta, con 154 stalli dedicati ai veicoli pesanti. Gli accessi saranno controllati grazie ad avanzati sistemi di controllo ai varchi, dove è presente anche un potente sistema di illuminazione a Led. Nell’area sono anche a disposizione nove stalli con colonnine di ricarica elettrica per mezzi frigoriferi e un edificio di un piano, di 800 metri quadrati, con terrazza panoramica sulle Alpi, destinato ai servizi alla persona e dotato di bagni e docce, guardiania, un’area ristoro e una zona relax.

I primi passi per la realizzazione del progetto, ricorda ancora Sea, erano stati mossi nel giugno del 2023, mentre nell’aprile di quest’anno sono iniziati i lavori, conclusi da poco.

“Aree di sosta sicure e protette per i veicoli pesanti stanno diventando disponibili lungo la rete stradale italiana grazie all’iniziativa PASS4CORE” ha commentato Tea Krizan, Project Adviser di Cinea (European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency), prefigurando l’avvio nella prima metà del 2025 di un totale di 24 parcheggi

Nel corso dell’evento, è stata sottolineata la forte sinergia tra PASS4CORE e il progetto Malpensa H2, che porterà alla nascita di una nuova stazione di rifornimento a idrogeno verde che verrà realizzata da Edison Next di fronte al parcheggio e che ospiterà tecnologie e attrezzature per la produzione in loco e la fornitura di idrogeno verde.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit