• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

In visita in Italia i vertici mondiale ed europeo di Dhl Express

A fare gli onori di casa Nazzarena Franco, a.d. della filiale tricolore del gruppo, che li ha accolti nella sede di Peschiera Borromeo e nell’hub di Malpensa

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
16 Gennaio 2024
Stampa

Milano Malpensa è stata il perno della visita in Italia di John Pearson, amministratore delegato di Dhl Express, e di Mike Parra, suo omologo con competenza sul mercato europeo, nominato nel ruolo a partire dallo scorso 1 gennaio. A fare gli onori di casa, nello scalo e per tutto il soggiorno, Nazzarena Franco, a capo della filiale italiana del gruppo. Tappa iniziale della due giorni, spiega una nota di Dhl Express, è stato il quartier generale dell’azienda di Peschiera Borromeo; la visita è poi proseguita nell’hub dell’azienda nella Cargo City di Malpensa, inaugurato nel 2021.

Un polo, ha sottolineato Franco, “fondamentale non solo per il nostro network globale ma anche per il tessuto imprenditoriale italiano e le Pmi che ne rappresentano il cuore pulsante”. Per quel che riguarda in particolare il corriere espresso, ha evidenziato l’ad della filiale italiana, si tratta del “quarto hub europeo per volumi e snodo cardine per il Sud Europa”, il quale “ricopre un ruolo essenziale per le imprese che producono ed esportano le eccellenze italiane nel mondo, con ben 56 movimenti aerei giornalieri, 85 veicoli per il pick-up and delivery sul territorio e un sorter di ultima generazione in grado di processare più di 38.000 pezzi all’ora”.
Alla struttura, ricorda Dhl Express in una nota, che ha ottenuto la certificazione Leed, fanno capo mezzi di rampa per l’80% elettrici, nonché voli internazionali che per il 25% utilizzano Saf (Sustainable Aviation Fuel). Ad oggi l’hub offre una operatività 24/7 e conta più di 720 dipendenti tra diretti e indiretti.

“Con questa visita, ho voluto ribadire la vicinanza all’Italia e la sua centralità in quanto paese strategico per la nostra azienda, come confermano gli investimenti complessivi di 700 milioni di euro in 8 anni, di cui 360 nel prossimo triennio, finalizzati a potenziarne infrastrutture e capacità operativa al servizio delle imprese italiane e della loro straordinaria propensione all’export”, ha affermato Pearson durante la visita.

Parra, in precedenza amministratore delegato del gruppo per le Americhe, da parte sua ha infine rimarcato come da Malpensa le merci possano “raggiungere i mercati mondiali in 24/48 ore al massimo, grazie a collegamenti giornalieri con l’hub di Lipsia o ai voli diretti, come quelli su Cincinnati negli Usa o verso le principali destinazioni europee”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version