• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

In Usa si avvicina la sperimentazione del pilota unico sugli aerei cargo

  Negli Stati Uniti sta prenendo forma una rivoluzione del trasporto aereo che passa per la riduzione da due a uno dei piloti a bordo dei voli cargo.  L’idea e’ da tempo in cima alla lista dei desideri delle compagnie aeree e adesso un passo importante in quella direzione sara’ compiuto dagli Usa con un […]

di Nicola Capuzzo
6 Giugno 2018
Stampa

 

Negli Stati Uniti sta prenendo forma una rivoluzione del trasporto aereo che passa per la riduzione da due a uno dei piloti a bordo dei voli cargo. 

L’idea e’ da tempo in cima alla lista dei desideri delle compagnie aeree e adesso un passo importante in quella direzione sara’ compiuto dagli Usa con un nuovo accordo con l’agenzia che si occupa di trasporto aereo, la Faa e l’ausilio tecnico della Nasa. 
Repubblica racconta infatti che la posizione del Congresso Usa è contenuta in un passaggio del “Faa reauthorization act 2018” con il quale si stabilisce il budget – 4,35 miliardi di dollari l’anno – destinato al settore e si aggiornano le norme che regolano i rapporti e i fondi investiti nei prossimi cinque anni a favore della Faa. Qui sono state introdotte poche righe per un possibile nuovo fronte, aperto proprio allo studio di fattibilità di quella che – soltanto per le linee aeree – potrebbe rappresentare una svolta e un forte risparmio.

Il capitolo in questione recita testualmente: “Aerei commerciali cargo con pilota singolo. Si dà il via a un programma di ricerche che sviluppi la guida a pilota unico degli aerei cargo attraverso assistenza remota con l’ausilio di computer”. Uno studio dettagliato sulla possibilità di prendere il controllo da terra in caso di pericolo, “è atteso nei prossimi mesi anche grazie all’aiuto della Nasa che fornirà supporto alla Federal aviation”.

L’associazione mondiale dei piloti Alpa contrasta ovviamente questa prospettiva dicendo: “I piloti professionali degli aerei cargo si oppongono con forza a questa possibilità e implorano il Congresso di tornare sulle proprie decisioni immediatamente. Altrimenti, parlando o proponendo un pilota unico a bordo dei cargo americani, verranno cancellati decenni di sicurezza e si metterà in serio pericolo la vita delle persone. L’aviazione è stata per molti anni una garanzia  in termini di sicurezza e il via libera a queste sperimentazioni, che sono ancora come minimo premature se non imperfette, faranno fare dei rischiosi passi indietro a tutto il settore”.

Leggi l’articolo completo su Repubblica

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version