Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

In settembre lo sbarco nel lusso di Amazon

Settembre sarà un mese di importanti novità per lo sbarco dei prodotti del lusso, anche made in Italy, sui portali e-commerce. Dopo una messa in pausa dovuta alla pandemia da coronavirus, si andrà infatti a concretizzare l’approdo di Amazon nel settore, con l’avvio di una piattaforma dedicata che sarà lanciata dalla società di Jeff Bezos […]

di Nicola Capuzzo
1 Settembre 2020
Stampa
Amazon Prime Air Boeing 767

Settembre sarà un mese di importanti novità per lo sbarco dei prodotti del lusso, anche made in Italy, sui portali e-commerce.
Dopo una messa in pausa dovuta alla pandemia da coronavirus, si andrà infatti a concretizzare l’approdo di Amazon nel settore, con l’avvio di una piattaforma dedicata che sarà lanciata dalla società di Jeff Bezos in concomitanza con le sfilate autunnali.

La notizia, anche questa volta, è riferita dal sito statunitense WWD ed è stata rilanciata in Italia dalla testata specializzata PambiancoNews. Secondo quanto noto al momento (Amazon, come da sua abitudine, non ha commentato quella che ad oggi è solo un’indiscrezione), sul portale saranno disponibili marchi europei e statunitensi. Inizialmente i prodotti potranno essere acquistati solo da clientela USA, mentre lo sviluppo internazionale avverrà in una seconda fase. Come già riportato alcuni mesi fa, quando erano emersi i primi rumors sul progetto, pare che Amazon dedicherà a queste attività un nuovo magazzino in via di costruzione in Arizona e che intenda investire massicciamente nella sua promozione.

Debutterà inoltre già domani Extraitastyle, nuova piattaforma dedicata alla moda made in Italy, a cura dell’agenzia ICE e finanziata dal governo italiano con 9,4 milioni di dollari, che ha l’obiettivo di presentare i prodotti del settore fashion realizzati nella Penisola ad acquirenti e media specializzati.
“Quando il settore è stato colpito dal Coronavirus – ha spiegato Antonio Laspina, direttore ICE di New York al sito GentedItalia – “abbiamo subito pensato di creare una piattaforma digitale che seguisse la stessa missione dei nostri canali di social media (già attivi da tempo, ndr)”. Il portale debutterà con 80 brand del pret-a porter e degli accessori (tra cui Adesi, Bessi, Enrico Mandelli, Sant’Andrea), altri 20 si aggiungeranno in un secondo momento, ulteriori marchi seguiranno successivamente.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit