Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Imprenditori della logistica tentano di salvare l’aeroporto di Comiso

Per il salvataggio dello scalo aeroportuale siciliano di Comiso, in provincia di Ragusa, è scesa in campo una cordata di imprenditori (alcuni dei quali attivi nel settore dei trasporti e della logistica) che hanno costituito la società per azioni Aeriblei. Obiettuivo di chiarato è quella di evitare la chiusura dell’aeroporto per il quale in tempi recenti […]

di Nicola Capuzzo
28 Dicembre 2018
Stampa
Aeroporto_di_Comiso

Per il salvataggio dello scalo aeroportuale siciliano di Comiso, in provincia di Ragusa, è scesa in campo una cordata di imprenditori (alcuni dei quali attivi nel settore dei trasporti e della logistica) che hanno costituito la società per azioni Aeriblei. Obiettuivo di chiarato è quella di evitare la chiusura dell’aeroporto per il quale in tempi recenti era stato avviato anche uno studio di fattibilità volto a esplorare la possibilità di insediare strutture specificamente rivolte all’improt-export di merci. 

Secondo quanto riportano le cronache locali, la mission della neocostituita società è quella di “promuovere e facilitare la mobilità delle persone e delle merci nel contesto del territorio provinciale e in rapporto con il territorio nazionale ed internazionale”. Presidente di Aeriblei sarà Salvatore Cascone di Vittoria, vicepresidente Gianstefano Passalacqua di Santa Croce Camerina. Nel primo consiglio d’amministrazione le aziende che fanno parte della società sono rappresentative del territorio: operano nel campo delle spedizioni, dei carburanti, della logistica, dei servizi per l’agricoltura, di produzione alimentare, di trasformazione dei prodotti agricoli, del commercio. 

Le persone coinvolte nel progetto di rilancio sono espressione di diverse imprese del territorio tra cui AbioMed, Agriplast, Agromonte, Antica Ibla centro commerciale, Argo Software, Filgest (Gruppo Minardo), Gruppo Scar, Passalacqua Trasporti, Pin Up (Gruppo Zago), PmiSicilia, Sallemi carburanti. 
La compagine azionaria sembra essere destinata ad allargarsi, con la prospettiva di arrivare all’acquisto delle quote di Intersac, in fase di liquidazione e socio di maggioranza di SO.A.CO S.p.A., società appunto di gestione dell’aeroporto di Comiso. 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit