Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Il vino italiano prende l’aereo con Ups

Secondo l’edizione 2017 del VINEXPO/IWSR Global Study 2015-2020, tra il 2016 e il 2020 si prevede una crescita delle importazioni di vino in Cina di circa l’80% e questo dato si inserisce in un quadro complessivo di crescita attesa del 13% circa per l’intera area Asia-Pacifico. Considerando che il 50% della produzione di vino mondiale […]

di Nicola Capuzzo
31 Luglio 2017
Stampa
ups-boeing-747-400-in-dubai

Secondo l’edizione 2017 del VINEXPO/IWSR Global Study 2015-2020, tra il 2016 e il 2020 si prevede una crescita delle importazioni di vino in Cina di circa l’80% e questo dato si inserisce in un quadro complessivo di crescita attesa del 13% circa per l’intera area Asia-Pacifico. Considerando che il 50% della produzione di vino mondiale avviene in Italia, Francia e Spagna, l’incremento dei consumi nei mercati non europei offre nuove opportunità di crescita, anche alla luce del calo dei consumi in Europa.

Lo sottolinea Ups in una comunicazione dove annuncia l’ampliamento della propria capacità di spedizione di alcolici, vino e birra ai consumatori in tutto il mondo.

“Per noi la priorità è assicurare che i nostri clienti, siano essi consumatori, piccoli produttori o esperti manager di enoteche, possano ricevere il vino dove e quando lo desiderano, il tutto con la sicurezza che la spedizione sia garantita dalla qualità del servizio di UPS” sottolinea Nando Cesarone, Presidente di UPS Europe.

UPS offre un servizio per esportare vino da alcuni paesi selezionati dell’Unione Europea e spedirlo direttamente ai consumatori in Cina, Corea del Sud e Giappone, ed ora anche in Canada, Repubblica Domenicana, Hong Kong, India, Macao, Sud Africa, Svizzera, Nuova Zelanda, Filippine, Singapore, Taiwan e Thailandia. I servizi business-to-consumer vanno ad aggiungersi al servizio di spedizione business-to-business già esistente, con o senza pallet, che ha una copertura globale.

Per tutte le destinazioni, Ups offre un packaging sicuro e certificato, appositamente progettato per il trasporto di bottiglie di vino (fino a 12 bottiglie per scatola per i vini fermi e fino a 6 bottiglie per i vini frizzanti) e ordinabile attraverso i call center Ups.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit