• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Il salvataggio di Alitalia nelle mani di Delta Air Lines

Lufthansa è sempre disponibile a una partnership per rilanciare Alitalia ma ribadisce di non voler investire insieme al Governo italiano. Il vettore tedesco, interpellato dall’Adnkronos, ha detto: “Il mercato italiano è molto importante per Lufthansa e mesi fa abbiamo espresso il nostro interesse in una Alitalia ristrutturata. Non ci sono novità da parte nostra su […]

di Nicola Capuzzo
24 Gennaio 2019
Stampa

Lufthansa è sempre disponibile a una partnership per rilanciare Alitalia ma ribadisce di non voler investire insieme al Governo italiano. Il vettore tedesco, interpellato dall’Adnkronos, ha detto: “Il mercato italiano è molto importante per Lufthansa e mesi fa abbiamo espresso il nostro interesse in una Alitalia ristrutturata. Non ci sono novità da parte nostra su questo argomento. In ogni caso abbiamo sempre affermato, sin dallo scorso mese di ottobre, che noi non investiremo in Alitalia insieme al Governo italiano o insieme con una azienda statale. Ma potremmo immaginare una partnership commerciale”.

Un approfondimento sul tema di Reuters spiega che Lufthansa non è disponibile a investire in Alitalia senza avere il controllo della compagnia o se si prevede la supervisione dello stato. Questo sarebbe infatti il senso della risposta data dai manager della compagnia aerea tedesca durante l’incontro con i colleghi di Ferrovie dello stato che li hanno incontrati per valutare la disponibilità a partecipare al salvataggio di Alitalia.

Le Ferrovie hanno in calendario un Cda per la settimana prossima, indiscrezioni di stampa lo indicano per il 29 gennaio, e secondo la fonte dovrebbero decidere di avviare la trattativa in esclusiva con Delta.

Da quando Alitalia è stata messa in vendita le Ferrovie dello Stato e i suoi advisor hanno riaperto la discussione con Lufthansa e gli americani di Delta. Ferrovie che ha chiesto di acquistare l’intera attività del vettore in amministrazione straordinaria e quindi è alla ricerca di un partner per tutto il pacchetto e non per la sola parte volo.

Indiscrezioni di stampa hanno indicato un possibile interesse di Delta e AirFrance per prendersi un 20% ciascuno di Alitalia. Anche Delta, come Lufthansa, ha comunque chiesto che la ristrutturazione del vettore italiano avvenga prima del suo ingresso.

Leggi l’articolo di Reuters: “Alitalia verso trattativa con Delta dopo incontro Ferrovie Lufthansa“

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version