• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Il Parco del Ticino boccia l’ampliamento del cargo a Malpensa

Il Consiglio di Gestione del Parco Lombardo del Ticino ha bocciato all’unanimità il progetto Masterplan 2035 di Malpensa. Il parere in cui è espresso il pronunciamento dell’ente è stato pubblicato a dicembre sul sito web dell’ente. Nel testo, prodotto su richiesta della Regione Lombardia per permetterle di esprimere la propria valutazione al Ministero della Transizione […]

di Nicola Capuzzo
13 Gennaio 2022
Stampa

Il Consiglio di Gestione del Parco Lombardo del Ticino ha bocciato all’unanimità il progetto Masterplan 2035 di Malpensa. Il parere in cui è espresso il pronunciamento dell’ente è stato pubblicato a dicembre sul sito web dell’ente.
Nel testo, prodotto su richiesta della Regione Lombardia per permetterle di esprimere la propria valutazione al Ministero della Transizione Ecologica, lo stesso ente ha motivato il suo parere citando tra le altre cose “il grande valore ecologico degli habitat interessati dal progetto”, in particolare quelli delle brughiere di Gaggio e Tornavento, “ultimi lembi delle brughiere lombarde che un tempo ricoprivano una porzione estesa di territorio”. Secondo i membri del Consiglio di Gestione, inoltre, non sono “state adeguatamente approfondite le alternative di localizzazione nel progetto relative all’ampliamento di Cargo City all’interno del sedime aeroportuale” e le integrazioni agli atti non avrebbero adeguatamente approfondito “alcuni aspetti determinanti”.
La bocciatura dell’ente di gestione del parco del Ticino va ad aggiungersi al parere contrario già espresso al progetto nella sua versione ‘integrata’ dal Cuv (Consorzio Urbanistico Volontario), che riunisce i comuni dell’area.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version