Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Il Malpensa Express servirà anche a trasportare pacchi

Milano – Nei progetti di sviluppo nel campo anche della sostenibilità allo studio di Sea – Aeroporto di Milano c’è anche l’utilizzo del servizio ferroviario Malpensa Express non solo per il trasporto di persone ma anche di pacchi fra il centro di Milano e lo scalo aeroportuale varesotto. Lo ha rivelato Paolo Dallanoce, dal 2021 […]

di Nicola Capuzzo
15 Novembre 2022
Stampa
Cluster Cargo aereo – Anama convegno 2022 (6)

Milano – Nei progetti di sviluppo nel campo anche della sostenibilità allo studio di Sea – Aeroporto di Milano c’è anche l’utilizzo del servizio ferroviario Malpensa Express non solo per il trasporto di persone ma anche di pacchi fra il centro di Milano e lo scalo aeroportuale varesotto.

Lo ha rivelato Paolo Dallanoce, dal 2021 nuovo responsabile delle attività cargo degli aeroporti milanesi di Linate e soprattutto Malpensa, in occasione del 4° convegno organizzato dal Cluster Cargo Aereo e intitolato “Digitalizzazione e sostenibilità: il confronto tra gli aeroporti europei”.

In attesa che prenda concretamente forma nei prossimi mesi Dallanoce ha fatto alcuni cenni sul progetto Olga che mira a sfruttare “l’intermodalità ferro-aria”. Ovvero “utilizzare il treno Malpensa Express anche per il trasporto di pacchi espresso; lo stiamo studiando insieme a Trenord e Fnm (Ferrovie Nord Milano, ndr) e ci aspettiamo di poterlo testare già nel corso del prossimo anno”. Il cago manager dell’aeroporto ha spiegato che “non è solo il tentativo di togliere furgoni dalle strade ma anche, attraverso un focal point a Cadorna, rendere disponibili i pacchi per il ritiro”. Più nel lungo termine, parlando sempre di sostenibilità, ha citato anche il “sogno di realizzare una stazione di idrogeno a Malpensa nell’area cargo”.

In tema invece di digitalizzazione Dallanoce ha detto: “A Malpensa stiamo mettendo a terra il progetto pilota dei sistemi It a cui stiamo lavorando da tempo. La piattaforma di Malpensa è ancora scarsamente utilizzata ma servono i dati delle controparti; ecco perché serve che sia utilizzata da tutti” e per questa ragione il presidente di Anama, Alessandro Albertini, ha preannunciato la notizia che l’utilizzo dell’interfaccia digitale diventerà obbligatoria per tutti gli stakeholders l’anno prossimo. “Quello della digitalizzazione è un percorso che non possiamo non spingere” ha aggiunto il cargo manager di Sea, sottolineando che il software offre “applicazioni per aspetti doganali ma anche di piazzale per interafaccia landside-magazzini e piazzale-magazzini. Nel 2023 ci aspettiamo di fare importanti passi avanti”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit