Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Il lusso di Ynap si insedia in un nuovo centro logistico a Landriano

Ynap – ovvero il gruppo Yoox Net-a-porter – ha inaugurato ieri (lunedì 20 settembre, ndr) un nuovo centro di distribuzione di Landriano dal quale servirà la clientela di tutto il mondo. La notizia è riportata da diverse testate internazionali, le quali riferiscono anche che all’evento ha partecipato il Ceo Geoffroy Lefebvre nella sua prima apparizione […]

di Nicola Capuzzo
21 Settembre 2021
Stampa
YNAP_Interporto_Automated-Logistics-Platform_Credits-PH-Gabriel-De-La-Chapelle-800×490.jpg

Ynap – ovvero il gruppo Yoox Net-a-porter – ha inaugurato ieri (lunedì 20 settembre, ndr) un nuovo centro di distribuzione di Landriano dal quale servirà la clientela di tutto il mondo. La notizia è riportata da diverse testate internazionali, le quali riferiscono anche che all’evento ha partecipato il Ceo Geoffroy Lefebvre nella sua prima apparizione pubblica, che parlando del nuovo hub ha detto: “Questo è un punto di riferimento del lusso”.

Frutto di un investimento di 47 milioni di euro, il nuovo centro logistico si estende nel comune pavese su circa 54mila metri quadrati e sarà in grado di gestire le spedizioni di 4 milioni di colli ogni anno. Circa 6mila metri quadrati sono in particolare dedicati alla produzione di contenuti visivi, presumibilmente immagini e foto che illustrano i prodotti sulle piattaforme e-commerce. Al suo interno lavorano ad oggi 600 persone, cifra che Ynap prevede di incrementare in seguito.

La struttura – ha commentato Lefebvre – “servirà ogni cliente nel mondo” migliorando “la visibilità di stock e di disponibilità dei prodotti”. Alcune spedizioni, ha precisato poi il manager, raggiungeranno da Landriano direttamente il consumatore finale, mentre – prevedibilmente – altre passeranno prima per altri centri di smistamento “a seconda della disponibilità di stock e della velocità di gestione degli ordini”.

Nel dettaglio, il centro servirà in particolare gli acquirenti delle piattaforme di Net-a-porter e Mr Porter’s (raddoppiandone la precedente capacità di stoccaggio), così come gli e-commerce di brand esterni già gestiti da Ynap quali Armani o Valentino.

Durante l’evento Lefebvre ha toccato anche il tema della sostenibilità, in particolare in riferimento alle consegne same-day che saranno effettuate dall’hub tramite furgoni elettrici.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit