Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Il cargo aereo italiano in vetrina alla fiera Air Cargo Europe di Monaco

Fra le aziende presenti spiccavano gli stand degli aeroporti di Malpensa e Brescia Montichiari, Bcube, Alha, Beta Trans, Air Cargo Ias, Air Logistics, Webcargo e Kales oltre a diversi vettori aerei fra cui Cargolux

di Nicola Capuzzo
15 Maggio 2023
Stampa
Air Cargo Europe 2023

Monaco (Germania) – A Monaco di Baviera è appena andata in archivio Transport Logistic 2023, un’edizione record della manifestazione fieristica più importante in Europa per il mondo dei trasporti e della logistica. I numeri resi noti dagli organizzatori sono trionfalistici: “Quattro giorni di fiera, padiglioni pieni, espositori e visitatori da tutto il mondo e un settore dinamico ancora in crescita. Complessivamente 2.320 espositori da 67 Paesi (2019: 2.374 espositori da 63 Paesi) e più di 75.000 visitatori da oltre 120 Paesi (2019: 63.893 visitatori da 125 Paesi) hanno partecipato alla fiera internazionale del settore della logistica. La quota di visitatori internazionali è salita a oltre il 50% ed è stata quindi più alta che mai”.

La voglia di partecipare e rivedersi era molta fra gli addetti ai lavori, soprattutto dopo aver dovuto rinunciare all’edizione 2021 a causa della pandemia di Covid-19. Per quattro giorni le preoccupazioni degli stakeholder erano quelle di sfruttare al massimo le ore a disposizione per incontri di business con clienti vecchi e nuovi anche se il rallentamento delle attività soprattutto nei trasporti via mare e via aerea (a causa di un netto calo della domanda di spedizioni) teneva bancho in molti dei discorsi sentiti fra gli stand. La sostenibilità e la ferrovia sono invece apparsi come i fattori di opportunità e trainanti nelle nuove strategie di crescita e investimento. A completare il quadro la digitalizzazione del business.

Con una superficie espositiva totale di 127.000 metri quadrati (2019: 125.000 metri quadrati), i dieci padiglioni e il sistema di infrastrutture nell’area esterna hanno registrato il tutto esaurito anche se la pioggia ha di fatto vanificato le visite in esterna. Dei 2.320 espositori, 1.390 provenivano dall’estero, una quota record del 60%. I primi dieci Paesi espositori dopo la Germania sono stati Paesi Bassi, Italia, Belgio, Francia, Austria, Cina, Turchia, Spagna, Polonia e Gran Bretagna.

Nel padiglione riservato a Air Cargo Europe in bella mostra fra le aziende italiane spiccavano Sea – Aeroporti di Milano, l’aeroporto di Brescia Montichiari, Bcube, Alha, Beta Trans, Air Cargo Ias, Air Logistics Group, Webcargo e Kales oltre a diversi vettori aerei fra cui Cargolux. Molti altri rappresentanti di varie società del settore si sono nottai in giro tra gli stand. Da notare anche la presentazione dell’associazione genovese degli spedizionieri Spediporto che ha alzato il velo sul progetto Consorzio Goa per rilanciare il business del cargo aereo all’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova.

Per il resto la fiera è stata come sempre un’utile occasione per rinsaldare ed esplorare vecchi e nuovi rapporti di lavoro in un periodo contraddistinto da noli in progerssivo calo a causa della debole domanda di spedizioni via aerea.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Air Cargo Europe stand 2023 (2) Air Cargo Europe stand 2023 (3) Air Cargo Europe stand 2023 (4) Air Cargo Europe stand 2023 (5) Air Cargo Europe stand 2023 (6) Air Cargo Europe stand 2023 (1) Bcube stand – Air Cargo Europe 2023

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit