• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

IBAR inizia il 2019 con tre nuovi associati

Ibar (Italian Board Airline Representatives), l’associazione che rappresenta direttamente 54 compagnie aeree italiane e straniere attive nel nostro paese, ha iniziato il 2019 con l’adesione di tre vettori: All Nippon Airways, Air Europa e Vueling. Scopo principale della Associazione è la rappresentanza dei Vettori nei rapporti con le istituzioni e con tutti gli altri componenti della […]

di Nicola Capuzzo
24 Gennaio 2019
Stampa

Ibar (Italian Board Airline Representatives), l’associazione che rappresenta direttamente 54 compagnie aeree italiane e straniere attive nel nostro paese, ha iniziato il 2019 con l’adesione di tre vettori: All Nippon Airways, Air Europa e Vueling. Scopo principale della Associazione è la rappresentanza dei Vettori nei rapporti con le istituzioni e con tutti gli altri componenti della filiera del trasporto aereo.

Soddisfatto il presidente Benito Negrini, appena rieletto, che afferma: “Interpretiamo queste nuove adesioni come il riconoscimento di un lavoro ben fatto e un incoraggiamento a proseguire nel percorso che ci vede costantemente impegnati nella tutela degli interessi delle compagnie aeree e dei loro clienti. In un mercato aperto come quello del trasporto aereo – continua Negrini – i singoli attori si impegnano al massimo e competono tra di loro per conquistare e mantenere quote di mercato ma condividono l’obiettivo di operare in un quadro normativo chiaro e stabile, come quello di poter contare su una adeguata rappresentanza a tutela degli interessi comuni”.

All Nippon Airways, fondata nel 1952, è diventata la più grande compagnia aerea in Giappone e una delle più importanti in Asia, con 78 rotte internazionali e 118 rotte domestiche. la compagnia opera con un esclusivo modello di dual hub che consente ai passeggeri di fare scalo nei due aeroporti di Tokyo, Narita e Haneda, per poi proseguire verso numerose destinazioni in tutto il Giappone, Asia ed America.

Air Europa è invece una compagnia aerea controllata dalla holding Globalia Corporación, il maggior gruppo turistico di Spagna. Il suo network comprende 93 destinazioni in 30 paesi. Dall’Italia, Air Europa effettua un triplo servizio giornaliero per l’hub di Madrid da Milano Malpensa e Roma Fiumicino, in codeshare con Alitalia, e doppia frequenza da Venezia – Marco Polo. Fondata nel 1986, oggi è il secondo vettore di Spagna con oltre 10 milioni di passeggeri trasportati nel 2017.

Vueling è una compagnia aerea low cost attiva da oltre 14 anni e parte di IAG, uno dei principali gruppi aerei al mondo. In tutto il suo network è operativa complessivamente con oltre 330 rotte verso più di 120 destinazioni in tutta Europa, Medio Oriente e Africa. La compagnia conta su una flotta di 114 aeromobili modello A319, A320, A320neo e A321.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version