• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Ad
Ad
Economia

Iata rivede al rialzo ricavi e volumi del cargo aereo per il 2024

Secondo l’associazione i traffici si attesteranno a quota 62 mln di tonnellate (+5%)

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
3 Giugno 2024
Stampa

L’ottimo inizio d’anno per il settore dell’aviazione, sia in ambito passeggeri che merci, ha portato Iata a rivedere al rialzo le stime per il 2024 che aveva comunicato lo scorso dicembre rispetto a ricavi, utili e volumi del settore.

Complessivamente il comparto, secondo l’associazione, arriverà infatti a toccare un fatturato di 996 miliardi di dollari (100 in più rispetto all’ultima previsione), dei quali una fetta pari a 119,8 miliardi derivanti dall’attività cargo. Un valore, quest’ultimo, che rappresenta ancora un netto calo rispetto ai 138 miliardi del 2023 (per non dire del picco da 210 miliardi del 2021), ma superiore rispetto all’ultima stima (che li dava a quota 110 miliardi) nonché al dato del 2019 (101 miliardi).

A contribuire a questo miglioramento saranno anche i volumi maggiori attesi dal settore: per le spedizioni aeree si stimano infatti ora movimentazioni per 62 milioni di tonnellate (contro la precedente stima di 58 milioni di tonnellate), in aumento del 5% sul 2023, per un valore complessivo degli scambi pari a 8,3 bilioni.

Al momento Iata non ha invece fornito indicazioni rispetto agli utili derivanti dall’attività di trasporto merci, ma considerando il settore nel suo insieme l’associazione ha segnalato di attendersi che i profitti netti saliranno a 30,5 miliardi per il 2024, a fronte della stima di dicembre che li voleva a quota 25,7 miliardi. Se confermato si tratterebbe di un importo superiore a quello toccato nel 2023, quando gli utili generati dall’aviazione erano stati di 27,4 miliardi. Per quel che riguarda il cargo, Iata ha tuttavia evidenziato che il segmento è in una fase di correzione dopo l’annata eccezionale del 2021.  “I rendimenti, la crescita della capacità, il divario tra stiva belly e cargo e altri parametri chiave si stanno spostando dalla straordinaria situazione di metà pandemia verso una continuazione delle tendenze e dei livelli del pre-pandemia” ha evidenziato l’associazione nella sua nota.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version