• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Ad
Ad
Economia

IATA: l’Euro forte non ferma la crescita del cargo aereo in Europa

L’International Air Transport Association (IATA) ha pubblicato il consueto report mensile sull’andamento del trasporto aereo merci dal quale emerge che lo scorso mese di ottobre la domanda di trasporto espressa in Ftk (Freight Tonne Kilometer) è aumentata del 5,9% rispetto allo stesso mese del 2016. Questo risultato ha evidenziato un rallentamento rispetto alla crescita annuale […]

di Nicola Capuzzo
5 Dicembre 2017
Stampa

L’International Air Transport Association (IATA) ha pubblicato il consueto report mensile sull’andamento del trasporto aereo merci dal quale emerge che lo scorso mese di ottobre la domanda di trasporto espressa in Ftk (Freight Tonne Kilometer) è aumentata del 5,9% rispetto allo stesso mese del 2016. Questo risultato ha evidenziato un rallentamento rispetto alla crescita annuale del 9,2% registrata a settembre 2017, ma ha comunque superato il tasso di crescita medio annuo del 3,2% nell’ultimo decennio. 
La capacità cargo, misurata in Aftk (Available Freight Tonne Kilometer), ha subito a ottobre un rialzo pari al 3,7% su base annua. Questo è stato il 15esimo mese consecutivo in cui la crescita della domanda ha superato quella della capacità e questo è un elemento positivo per fattori di riempimento degli aerei (load factor), rendimenti (yield) e prestazioni finanziarie. Un po’ meno sta facendo contenti i caricatori e gli spedizionieri alle prese con un rincaro significativo delle tariffe. 
Mentre la domanda di trasporto merci rimane sostenuta, diversi indicatori mostrano di aver superato il picco di crescita. Il rapporto inventario-vendite negli Stati Uniti è in continuo movimento, a dimostrazione che è terminato il periodo in cui le aziende cercano di ricostituire rapidamente gli inventari, che spesso danno un impulso al trasporto cargo. 
Nel 2018 la IATA prevede che i volumi delle merci cresceranno ancora sebbene a un ritmo più lento rispetto al 2017. 

Con riferimento specifico alle compagnie aeree europee l’incremento della merce trasportata è stato del 6,4% nel mese di ottobre, in calo rispetto al +10,6% del mese precedente. la capacità di trasporto è invece aumentata del 2,5%. 

Il report di IATA evidenzia che i timori che il rafforzamento dell’Euro potesse influire negativamente sulle esportazioni al momento non si sono verificati. Gli ordini da parte dell’industria e del settore produttivo in Europa stanno infatti crescendo a un ritmo mai visto negli ultimi sette anni. La domanda di trasporto aereo di merci a ottobre si è rivelata molto sostenuta soprattutto sulle rotte da e per il Nord America e da e per l’Asia.

Leggi qui lo IATA AIR FREIGHT MARKET ANALYSIS – OCTOBER 2017

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version