Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Iata: cargo aereo -15,1% in Ue ad agosto

Mentre la società di analisi Xeneta ha rilevato un calo della domanda di spedizioni aeree globali nell’ordine del 5% a settembre, da Iata sono arrivati i dati sull’andamento del settore nel mese di agosto. Questo, secondo l’associazione che riunisce i vettori aerei a livello globale, si è chiuso con volumi in declino dell’8,3% (rispetto a […]

di Nicola Capuzzo
6 Ottobre 2022
Stampa
Vector-6

Mentre la società di analisi Xeneta ha rilevato un calo della domanda di spedizioni aeree globali nell’ordine del 5% a settembre, da Iata sono arrivati i dati sull’andamento del settore nel mese di agosto.

Questo, secondo l’associazione che riunisce i vettori aerei a livello globale, si è chiuso con volumi in declino dell’8,3% (rispetto a un anno prima), in lieve miglioramento sulla performance (-9,7%) di luglio.
Decisamente più pesante il bilancio europeo, che chiude con le peggiori performance a livello regionale per la quarta volta consecutiva. I volumi nell’area calano infatti del 15,1% (ma è rassicurante il fatto che invece in Italia il quadro sia migliore, con traffici pari allo 0,4% in più secondo i dati di Assaeroporti e Aeroporti 2030). I numeri del Vecchio Continente sono però nel complesso peggiori anche rispetto alla capacità di stiva (misurata in ACTK, available cargo tonne kilometers), superiore solo dello 0,4% a quella di un anno fa, a fronte di una crescita del 6,3% che si riscontra invece a livello globale, in aumento rispetto al +3,6% registrato a luglio.

Pur riscontrando una certa resilienza del settore, Willie Walsh, direttore generale dell’associazione, ha evidenziato come i segnali di mercato rimangano “contrastanti”.
Ad agosto, ha spiegato diversi indicatori potevano infatti suggerire che si andasse incontro a un aumento delle spedizioni: “Il prezzo del petrolio si è stabilizzato, l’inflazione è rallentata e si è verificato un leggero aumento dei beni scambiati a livello globale”. Tuttavia, è la conslusione, “la diminuzione dei nuovi ordini di esportazione in tutti i mercati, a eccezione degli Stati Uniti, ci dice che gli sviluppi dei prossimi mesi dovranno essere osservati attentamente”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
One Air
Crescita moderata (+3%) anche a settembre per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta il 2025 potrebbe chiudersi con un aumento della domanda del 3-4% sull'anno precedente
  • setembre 2025
  • spedizioni aeree
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Ottobre 2025
Kuehne Nagel Pharma
Kn, Dhl e Dsv ancora sul podio degli spedizionieri aerei globali
Gli operatori cinesi nel 2024 hanno gestito il 14,06% del totale delle principali operazioni, complessivamente in aumento del 12%
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • Sinotrans
2
Ricerche & Studi
10 Settembre 2025
One Air
Anche un agosto di netta crescita (+5%) per le spedizioni aeree globali
L'aumento dei volumi si è però accompagnato a una nuova flessione dei noli spot (-3%)
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree globali agosto 2025
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
5 Settembre 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Iata segnala a luglio un aumento della domanda di trasporto aereo cargo
I livello globale la crescita è del 5,5% ma cala il trade Asia-Nord America per effetto dell'impatto sull'ecommerce
  • 2025
  • cargo
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • trasporto aereo
1
Ricerche & Studi
29 Agosto 2025
Air Belgium cargo 2
Il commercio globale a due velocità: i dati dei paesi del G20 nel secondo trimestre
Il commercio di servizi supera la performance delle merci: forte l'impulso da parte del turismo e dell'Itc
  • analisi Wto secondo trimestre 2025
  • merci
  • servizi
2
Ricerche & Studi
26 Agosto 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit