• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

I voli Italia – Cina monopolizzano AIR CARGO ITALY

Quello che si è appena chiuso verrà probabilmente ricordato dal settore del cargo aereo come il mese del Coronavirus, ventinove giorni in cui l’attenzione di tutto il comparto ha iniziato a concentrarsi in maniera via via crescente sugli effetti dell’epidemia. Anche AIR CARGO ITALY non è stata immune dal ‘contagio’. Gli articoli dedicati dalla nostra […]

di Nicola Capuzzo
10 Marzo 2020
Stampa

Quello che si è appena chiuso verrà probabilmente ricordato dal settore del cargo aereo come il mese del Coronavirus, ventinove giorni in cui l’attenzione di tutto il comparto ha iniziato a concentrarsi in maniera via via crescente sugli effetti dell’epidemia.

Anche AIR CARGO ITALY non è stata immune dal ‘contagio’. Gli articoli dedicati dalla nostra testata a questo argomento nel mese di febbraio (la maggior parte, per la verità), anche con l’obiettivo di dare voce a una comunità di addetti ai lavori preoccupata ma allo stesso tempo estremamente reattiva, hanno riscosso molto interesse.

La consueta classifica mensile, come mostrano i dati di Google Analytics, è infatti interamente occupata da articoli che, direttamente o in modo ‘laterale’, hanno riguardato il tema dei collegamenti tra l’Italia e il paese del Dragone.

Al primo posto compare la notizia della riapertura, comunicata da Enac, dei voli all cargo tra Italia e Cina (1.506 letture), peraltro seguita dal successivo articolo di  aggiornamento, nel quale davamo conto dello stop perdurante dei collegamenti nonostante il via libera (945 visualizzazioni). Lo stesso tema di vitale importanza si ritrova al terzo gradino del podio, occupato dalla lettera di Anama al presidente del consiglio Giuseppe Conte per chiedere appunto lo sblocco delle spedizioni aeree delle merci dirette verso la Cina (618 visualizzazioni).

L’associazione degli spedizionieri delle merci per via aerea è poi presente anche al quarto posto di questo ‘top 5’ del mese di febbraio, in un articolo che tocca ancora l’argomento cruciale dei voli Italia – Cina: dopo la riattivazione, Anama ha infatti lanciato un appello per chiedere agli operatori di lavorare nella piena “correttezza commerciale” nonostante le difficoltà create dalla scarsa capacità di stiva sulle rotte interessate.

Quinto in classifica è infine un articolo dedicato, a differenza dei precedenti, alle possibili alternative al puro trasporto aereo per le merci in uscita dalla Cina, in particolare la possibilità di servirsi di spedizioni miste per evitare i noli astronomici dei voli cargo una volta terminata la fase di emergenza stretta.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version