Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

I voli gommati di AirFrance-Klm da Ancona diventano giornalieri

I servizi di trasporto aviocamionati del vettore aereo AirFrance-Klm-Martinair Cargo dall’aeroporto di Ancona diventano giornalieri. Lo ha reso noto lo stesso scalo dorico con una nota sul proprio porale web dove si legge: “Con effetto immediato, dopo l’avvio della collaborazione lo scorso 1 Novembre tra Aerdorica e il vettore cargo Air France/Klm/Martinair, il servizio camionistico […]

di Nicola Capuzzo
21 Maggio 2018
Stampa
Bcube-camion-Aeroporto-delle-Marche

I servizi di trasporto aviocamionati del vettore aereo AirFrance-Klm-Martinair Cargo dall’aeroporto di Ancona diventano giornalieri. Lo ha reso noto lo stesso scalo dorico con una nota sul proprio porale web dove si legge: “Con effetto immediato, dopo l’avvio della collaborazione lo scorso 1 Novembre tra Aerdorica e il vettore cargo Air France/Klm/Martinair, il servizio camionistico da Ancona viene offerto, non solo nei giorni di martedì, giovedì e venerdì, ma tutti i giorni dal lunedì al venerdì con raccolta delle spedizioni AFKLMP Cargo della regione e delle zone limitrofe presso il magazzino cargo dell’aeroporto delle Marche, punto di partenza dei ‘voli gommati’ del vettore aereo”.
La nota precisa inoltre che i truck opereranno come segue: dal lunedì al giovedì con orario di partenza da AOI alle ore 19:00 e arrivo presso Bologna-BQY; il venerdì con orario di partenza da AOI alle ore 22:00 e arrivo presso Roma-FCO.

Da Bologna e Fiumicino le spedizioni raggiungeranno poi gli hub di Parigi e Amsterdam per poi volare verso tutte le destinazioni del network AFKLMP Cargo. Come finora fatto, per potere meglio usufruire dell’hub di Ancona, gli spedizionieri avranno anche la possibilità di avvalersi gratuitamente del ritiro merci presso le proprie sedi o presso le sedi dei propri clienti situate nel raggio di 70km dall’aeroporto. 

“I servizi di handling da noi messi a disposizione per Air France/Klm/Martinair Cargo sono stati molto apprezzati dal vettore, tanto da decidere di ampliare le possibilità per gli spedizionieri di spedire le proprie merci usufruendo di partenze giornaliere da Ancona e dell’ampio network che il vettore offre per poter raggiungere tutto il mondo. Da parte nostra vogliamo garantire servizi sempre più efficienti a un vettore così prestigioso, fondamentale per lo sviluppo del settore cargo dell’aeroporto” ha commentato Federica Massei, amministratore unico di Aerdorica.

Leggi la notizia sul sito di Aerdorica

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit