Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

I sindacati confederali rispondono alla replica degli handler aeroportuali

Prosegue, non senza qualche difficoltà, il confronto fra Assohandlers, Bcube, Alha Group e i dipartimenti nazionali dei sindacati confederali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto aereo. Quest’ultimi, facendo seguito alla replica che gli handler hanno spedito lo scorso 5 luglio in risposta a quella sindacale del 25/06/18 con oggetto richiamo alle corrette relazioni industriali, “non comprendono […]

di Nicola Capuzzo
18 Luglio 2018
Stampa
Malpensa-cargo-handling

Prosegue, non senza qualche difficoltà, il confronto fra Assohandlers, Bcube, Alha Group e i dipartimenti nazionali dei sindacati confederali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto aereo. Quest’ultimi, facendo seguito alla replica che gli handler hanno spedito lo scorso 5 luglio in risposta a
quella sindacale del 25/06/18 con oggetto richiamo alle corrette relazioni industriali, “non comprendono lo stupore per i ‘toni usati’ nella missiva sindacale, visto che l’intento degli scriventi era e rimane quello di abbassare i toni, che si sono alzati tra le rappresentanze sindacali aziendali, presenti nelle vostre aziende, a seguito di convocazioni unitarie, non in linea con il Testo Unico di Rappresentanza del 10/01/2014 e successive modifiche del 04/07/2017 “.

I sindacati sottolineano che “non vi è discordanza tra quello che avviene in differenti regioni, ove la vostra azienda opera. In particolare, sperando di fare chiarezza sul tema, si precisa che:
nelle Regioni, dove all’interno delle vostre aziende sono state costituite le Rappresentanze Sindacali Unitarie ed i lavoratori e le lavoratrici si sono espressi in merito, votando liste di rappresentanti, anche di altre organizzazioni, non sottoscrittrici del CCNL del settore, i tavoli di livello aziendale possono essere convocati unitariamente, ciò può avvenire anche laddove sia storicamente presente una contrattazione allargata a più sigle sindacali; viceversa, nelle regioni e negli scali, dove si è ancora in presenza di RSA, per scelta delle Federazioni Sindacali di categoria, sottoscrittrici il CCNL di settore e degli accordi interconfederali sopra richiamati, e dove non è presente nessuna contrattazione congiunta con sigle autonome, i tavoli negoziali non possono che essere fermamente disgiunti, come dagli scriventi già espresso nel precedente documento”.
La richiesta di chiarimento sul tema è nata dal fatto che le parti sociali del settore si trovano alla vigilia della tanto attesa apertura del tavolo per il rinnovo del CCNL del trasporto aereo, “che le vedrà insieme impegnate a lavorare per dare ai lavoratori le risposte sperate ed attese ormai da un anno e mezzo” si legge ancora nella nota dei sindacati confederali.

Leggi la nota spedita dai sindacati confederali ad Assohandlers

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit