• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Global Gsa Group ha acquisito tre Gsa cargo italiani

Il gruppo olandese Global Gsa ha annunciato di aver acquisito tre primari Gsa (general sales aganet) molto noti e attivi sul mercato italiano del cargo aereo: si tratta di Aircargo Italia, Worldair e Star Cargo Italy. Società che finora facevano capo a Sergio Bellettini e Andrea Caiano. “Con questa acquisizione espandiamo significativamente la nostra posizione […]

di Nicola Capuzzo
1 Marzo 2022
Stampa

Il gruppo olandese Global Gsa ha annunciato di aver acquisito tre primari Gsa (general sales aganet) molto noti e attivi sul mercato italiano del cargo aereo: si tratta di Aircargo Italia, Worldair e Star Cargo Italy. Società che finora facevano capo a Sergio Bellettini e Andrea Caiano.

“Con questa acquisizione espandiamo significativamente la nostra posizione in Italia” ha fatto sapere l’azienda.

Ismail Durmaz, amministartore delegato di Global Gsa Group, ha così commentato l’annuncio delle tre acquisizioni: “Le aziende che abbiamo aggiunto al nostro gruppo hanno una lunga storia con un track record comprovato. Un qualcosa che richiede dedizione e perseveranza, doti che si adattano perfettamente alla nostra mentalità all’interno di Global Gsa Group. L’obiettivo per il 2022 è quello di espandersi in nuovi territori e l’operazione appena compiuta rappresenta il primo passo ma prevediamo di finalizzare alcune altre acquisizioni entro quest’anno”.

Aircargo Italia, Worldair e Star Cargo Italy sono tre società che finora facevano capo a Sergio Bellettini e Andrea Caiano.

Aircargo Italia è stato agente di una quindicina di compagnie aeree tra cui Avianca Cargo, Global Air Cargo, Air Niugini, IranAir, Malaysia Airlines, Pakistan International Airlines. La società ‘sorella’ Worldair, che opera anch’essa come Gsa, rappresentava invece a sua volta vettori come Azul, Oman Air, Garuda Indonesia, China Cargo Airlines, Star Cargo, AirEuropa, Plusultra e China Southern. Star Cargo Italy è stata invece agente per le spedizioni cargo nel nostro paese delle compagnie aeree Air Europa, Plusultra, China Southern e AirEuropa.

Aircargo Italia nel 2020 aveva fatto registrare ricavi per 9,9 milinoi di euro (in calo da 11,2 milioni nel 2019), un Margine operativo di circa 245 mila euro e uncutile netto di 146 mila euro (in crescita rispetto ai 114 mila euro del 2019).

L’ultimo bilancio disponibile di WorldAir (2020) mostra invce un fatturato in calo a 3,2 milinoi di euro (dai 5,7 milioni del 2019), un Margine operativo negativo per circa 80mila euro (l’anno prima era positivo per 137mila euro) e un rosso di 91 mila euro (nel 2019 il profitto ea stato di 89 mila euro).

Infine Star Cargo Italy nel 2020 aveva fatto registrare ricavi in crescita a 2,1 milinoi di euro (da 1,3 milioni nel 2019), un Margine operativo positivo per 230 mila euro e un utile netto di quasi 140 mila euro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Andrea Caiano e Sergio Bellettini

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version