• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Geodis pronta a rilevare Ceva Logistics

Importante acquisizione in vista nel settore della logistica. Secondo fonti di stampa francese il prossimo grosso affare potrebbe essere messo a segno da Sncf Logistics, controllata del gruppo Sncf controllato dal governo di Parigi, che risulta essere in avanzato stato di trattativa per rilevare dal fondo di private equity Apollo la società olandese Ceva Logistics. Se […]

di Nicola Capuzzo
14 Settembre 2017
Stampa

Importante acquisizione in vista nel settore della logistica. Secondo fonti di stampa francese il prossimo grosso affare potrebbe essere messo a segno da Sncf Logistics, controllata del gruppo Sncf controllato dal governo di Parigi, che risulta essere in avanzato stato di trattativa per rilevare dal fondo di private equity Apollo la società olandese Ceva Logistics. Se questa acquisizione, non smentita dai diretti interessati, andasse effettivamente in porto subirebbe una decisa accelerazione il processo di consolidamento del mercato europeo perché Sncf controlla Geodis, uno dei principali competitor di Ceva Logistics nei servizi di logistica conto terzi, spedizioni e trasporti nel vecchio continente. Non a caso l’azienda olandese pare fosse un target anche di altri operatori di primo piano come Xpo Logistics e Kuehne+Nagel.

L’ultima trimestrale resa pubblica da Ceva (quella relativa al periodo aprile-giungo 2017) ha visto crescere i risultati finanziari delle spedizioni via aerea e via mare del 8,8% e i volumi movimentati del 15,6% rispetto allo stesso periodo di un anno prima. Geodis non è stata da meno e nei primi sei mesi dell’anno ha visto crescere il proprio volume d’affari del 7,7%. Sempre secondo indiscrezioni di stampa l’ordine di grandezza dell’affare si aggirerebbe fra i 2,5 e i 3 miliardi di euro e per questo motivo Sncf Logistics avrebbe chiesto alla sua controllante Sncf Mobilités di poter incrementare il proprio indebitamento al fine di completare questa acquisizione. Da questo matrimonio sarebbero attesi risparmi pari a 300 milioni di euro per effetto delle sinergie che potrebbero essere sfruttate mettendo a fattor comune i servizi delle due società.

Il colosso francese delle ferrovie e della logistica sarebbe inoltre pronto a fare cassa cedendo Stva, braccio operativo che si occupa di logistica nel settore auto motive, e vorrebbe aprire il capitale della controllata Ermewa che opera nei servizi di leasing e noleggio di materiale rotabile per le imprese ferroviarie.

Secondo le statistiche de Il Giornale della Logistica, le attività di Ceva Logistics in Italia hanno generato nel 2015 un fatturato di quasi 390 milioni di euro e un utile di 14 milioni mentre Geodis ha fatto registrare un volume d’affari di 409 milioni e un risultato di bilancio positivo superiore ai 10 milioni. L’accorpamento di queste due realtà darebbe vita in Italia a un gruppo con un volume d’affari pari a circa 800 milioni di euro portandolo al vertice della classifica nazionale della logistica dietro solo a Dhl, Savino Del Bene e Bartolini.

Nicola Capuzzo

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version