Menu
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
Alocin Media
  • Shipping Italy
  • Supply Chain Italy
  • Super Yacht 24
  • Alocin Media Corporate
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Focus su traffici specialistici e ad alto valore aggiunto per Alitalia Cargo nel 2020

Numeri e notizie dal mondo Alitalia Cargo continuano a emergere con il contagocce (anche e soprattutto a causa delle vicende finanziarie che riguardano la compagnia) ma nei giorni scorsi clienti e partner sono stati radunati a Roma dal vettore aereo per comunicare ai principali stakeholder di settore il conferimento della certificazione Iata Ceiv Pharma. Quest’ultima […]

di Nicola Capuzzo
16 Dicembre 2019
Stampa
Aerei Alitalia

Numeri e notizie dal mondo Alitalia Cargo continuano a emergere con il contagocce (anche e soprattutto a causa delle vicende finanziarie che riguardano la compagnia) ma nei giorni scorsi clienti e partner sono stati radunati a Roma dal vettore aereo per comunicare ai principali stakeholder di settore il conferimento della certificazione Iata Ceiv Pharma. Quest’ultima è il principale attestato internazionale che sancisce la conformità del vettore ai più elevati standard per il trasporto di prodotti farmaceutici via aerea. I certificati originali, dopo l’annuncio della promozione arrivato lo scorso novembre, sono stati materialmente consegnati da Iata ad Alitalia compagnia aerea e ad Alitalia Handling.

Secondo quanto appreso da AIR CARGO ITALY nell’occasione Antonio Temporini, vertice di Alitalia Cargo, ha spiegato il valore che questa certificazione rappresenta per la compagnia e l’evento di Roma è stato anche l’occasione per un confronto tra i principali  stakeholder che ruotano attorno alla logistica del cargo aereo sulle tematiche più attuali legate al trasporto di prodotti farmaceutici in Italia.

Durante la sua presentazione Temporini ha ricordato che il network di Alitalia per il trasporto aerei di merci è composto da 81 destinazioni, 102 rotte,  oltre 3.000 frequenze settimanali e può vantare una regolarità dei voli al 99,7% e una puntualità del 84,1%. In una slide intitolata “Il rilancio di Alitalia Cargo” era scritto che l’operazione di rilancio del vettore nel settore delle merci ha visto la compagnia riprendere il controllo e la gestione diretta delle attività (dopo la separazione da Etihad). Il 2018 è stato definito come l’anno di re-insourcing dell’attività cargo, dal 2019 il focus è stato dedicato a segmenti ad alto valore e nel 2020 sono previsti consolidamento e sviluppo del business.

I vertici della compagnia aerea hanno parlato di “due anni consecutivi di indicatori di performance positivi” e per il futuro hanno aggiunto: “Focalizzazione su segmenti di traffici ‘specialistici’ e ‘a maggior valore’ (ad esempio i prodotti pharma) è elemento centrale della strategia di rilancio del cargo”. E poi ancora: “Alitalia vuole svilupparsi sui segmenti ad alto valore e costruire un’offerta sempre più rispondente alle richieste di specializzazione e qualità da parte degli operatori anche attraverso innovazioni tecnologiche”.

Come premesso numeri sull’andamento del cargo in Alitalia nel corso del 2019 ancora non sono stati resi pubblici anche se è emerso recentemente che a livello domestico (una percentuale minimale dell’intero volume d’affari del gruppo nelle merci) la compagnia ha movimentato oltre 1.600 tonnellate di merce, pari a +11% rispetto all’anno precedente. Sul totale dei volumi, il 59% è riconducibile a express courier, il 17% ad animali vivi, il 16% a prodotti pharma, 4% salme e 4% valori.

Nicola Capuzzo

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
One Air
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Iata statistiche cargo aereo luglio 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit