• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Focus anche sulle merci nel nuovo maxi-progetto di Fontanarossa

Una nuova pista di lunghezza compresa fra 5 e 6 chilometri in grado di ospitare anche Jumbo e aerei cargo, consentendo così di allargare il bacino d’utenza dello scalo aeroportuale di Catania sia nel business passeggeri che nelle merci. Previsto anche un centro di manutenzione degli aeromobili, con una stazione di rimessaggio e autofficina dei […]

di Nicola Capuzzo
18 Aprile 2019
Stampa

Una nuova pista di lunghezza compresa fra 5 e 6 chilometri in grado di ospitare anche Jumbo e aerei cargo, consentendo così di allargare il bacino d’utenza dello scalo aeroportuale di Catania sia nel business passeggeri che nelle merci. Previsto anche un centro di manutenzione degli aeromobili, con una stazione di rimessaggio e autofficina dei mezzi e, ovviamente, tutte le infrastrutture viarie di collegamento. Sono questi alcuni dei dati e delle informazioni più rilevanti del nuovo progetto di rilancio dello scalo di Fontanarossa raccontato nel corso di una conferenza stampa da Maurizio Severino, presidente della società Victoria Aviation Group Spa recentemente costituito e a capitale interamente australiano.A muovere le file dell’ambizioso progetto, secondo quanto riportato dalle cronache locali siciliane, ci sarebbe il magnate australiano Peter Iellamo.

Il ‘nuovo’ progetto replica quello condotto dall’Università Kore di Enna già negli anni scorsi quando a supportare l’iniziativa pare dovessero essere i cinesi di Hna (poi però non se ne fece più nulla).

Secondo le prime stime le ricadute occupazionali con il rinnovato aeroporto sarebbero di circa 2mila nuovi addetti e il costo complessivo dell’opera si aggirerebbe tra 1 e 1,5 miliardi di euro coperti interamente dal privato.

Leggi di più su La Sicilia

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Volumi globali dal cargo aereo ancora in aumento nel 2025 (+5,8%) secondo Iata
Secondo l’associazione il prossimo anno le spedizioni genereranno ricavi per 157 miliardi di dollari
  • IATA
  • ricavi cargo aereo
  • spedizioni aeree globali
1
Ricerche & Studi
10 Dicembre 2024
Cargo aereo ai massimi storici secondo le statistiche di Iata a luglio
La crescita della capacità cargo è la più alta da quando è stato registrato un balzo eccezionale nel gennaio 2024
  • 2024
  • aereo
  • cargo
  • crescita
  • dati
  • domanda
  • IATA
  • luglio
  • merci
  • offerta
  • ripresa
  • spedizioni
  • statistiche
  • trasporto aereo
2
Ricerche & Studi
28 Agosto 2024
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version